Attualità

Al via la campagna promozionale del Carciofo di Paestum

Al via la campagna promozionale del carciofo di Paestum igp venerdì 11 marzo l'evento inaugurale della campagna di valorizzazione

Comunicato Stampa

9 Marzo 2022

Venerdì 11 Marzo 2022 alle ore 18.00, presso il Ristorante AgriPaestum, si terrà l’evento inaugurale della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

InfoCilento - Canale 79

L’evento, nel cuore dell’areale di produzione del Carciofo di Paestum IGP, sarà aperto con un focus istituzionale sul valore socio- economico di tale coltura per il settore ortofrutticolo regionale e nazionale, al quale parteciperanno funzionari pubblici ed esperti del settore, tra cui Franco Alfieri, Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum, Franco Picarone Consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio, Gennaro Velardo, Presidente di Italia Ortofrutta, Vito Busillo, Presidente Coldiretti Salerno, il Presidente del Consorzio del Carciofo di Paestum Alfonso Esposito e il Direttore Emilio Ferrara.

Saranno presenti anche imprenditori agricoli e tutte le parti coinvolte nel percorso educazionale alla conoscenza e all’utilizzo del carciofo di Paestum IGP quale eccellenza territoriale.

Al termine del focus istituzionale di apertura sarà servita una degustazione di piatti tipici che avranno come protagonista principale Carciofo di Paestum IGP. L’evento ha l’obiettivo di presentare le diverse attività programmate per la campagna promozionale che accompagna la produzione 2022 di questo importante prodotto d’eccellenza.

L’evento inaugurale è un importante cappello per la campagna di promozione del carciofo – ha dichiarato Alfonso Esposito, presidente del consorzio del carciofo IGP – in quanto si pone nel cuore della campagna di raccolta 2022.

Tutte le attività che si svolgeranno da questo momento in poi, avranno lo scopo di promuovere e valorizzare un prodotto unico come il carciofo.

Tra queste possiamo menzionare le pubblicazioni scientifiche previste, le degustazioni gastronomiche nei ristoranti, le attività riservate ai giornalisti, la presenza in importanti esposizioni fieristiche come “Fruit Logistica” di Berlino e il “Cibus” di Parma per attivarne la conoscenza all’estero e dare una panoramica completa su questo ortaggio e il territorio di provenienza”.

“Importante è la presenza del Carciofo di Paestum IGP nell’ambito delle fiere specialistiche e nello sviluppo di contenuti specialistici e di settore sia di taglio divulgativo, sia scientifico, – prosegue il Dottor Esposito – che hanno lo scopo di promuovere il prodotto nella sua bontà e nel beneficio per la salute, essendo un concentrato di principi attivi e virtù terapeutiche.

È importante anche sviluppare la conoscenza del prodotto rispetto al suo utilizzo in cucina, sia per quanto riguarda le ricette tradizionali, sia innovative, sia salutistiche, grazie anche alle note proprietà digestive e diuretiche e quale alleato per combattere il colesterolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home