Cilento

Primarie ad Agropoli: da Pesce e La Porta solidarietà ad Adamo Coppola

Cresce la popolarità del sindaco uscente Adamo Coppola: in molti vogliono che rinunci alle primarie e vada avanti da solo

Sergio Pinto

5 Marzo 2022

AGROPOLI. C’è già un vincitore morale delle primarie che la coalizione del centro-sinistra starebbe valutando. E’ il sindaco uscente Adamo Coppola considerato da tutti una “vittima” di alcuni suoi ex ed attuali alleati. Sebbene in città verso il suo operato ci fosse una certa insoddisfazione (in parte scontati dopo 10 anni di amministrazione Alfieri) il trattamento che si sta riservando al primo cittadino lo sta facendo balzare nuovamente in alto nella popolarità, a discapito dei suoi avversari.

Adamo Coppola: ennesimo tentativo di mediazione

Nonostante Coppola da sindaco uscente fosse legittimato a ricandidarsi a sindaco, ha accettato di confrontarsi alle primarie, pur di ritrovare l’unità della coalizione.

Un ennesimo tentativo di mediazione. Per cinque anni, infatti, il primo cittadino ha già tentato di mediare tra gruppi politici insoddisfatti l’uno dell’altro o dell’influenza dell’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Ora l’ennesima mediazione per l’unità e per avere un gruppo forte al governo della città che possa sfruttare le occasioni future derivanti anche dai fondi Pnrr.

Tra gli avversari, invece, domina l’ego, la voglia di candidarsi a sindaco trovando in questo modo una coalizione già pronta che difficilmente avrebbero presentandosi da soli. L’unica che sembra aver compreso la situazione è Elvira Serra, che pure era pronta a candidarsi a sindaco.

L’esponente di Italia Viva da alcuni giorni ha abbassato i toni e pare quanto meno intenzionata a riflettere sulla situazione, mettendo il bene della città dinanzi a tutto. I cittadini in questa fase stanno apprezzando il suo comportamento.

Lo stesso Coppola incassa i favori dei suoi alleati (che si sono riuniti con ancora più entusiasmo intorno a lui) e soprattutto della gente. Molti si appellano affinché non accetti le primarie e vada avanti da solo, ma lui è intenzionato a proseguire su questa linea.

La solidarietà degli avversari

Intanto incassa la solidarietà dei suoi competitor: Raffaele Pesce si è detto vicino al al sindaco uscente e ha aggiunto: «Le primarie hanno senso tra gli iscritti ad un partito, non tra un indefinito “centrosinistra” composto da partiti diversi e liste “civiche” senza identità se non personalistiche e clienterali, senza tessere.
La Lealtà è davvero sconosciuta in questi metodi politici farsa»
.

Discorso simile lo ha fatto Massimo La Porta. L’ex presidente del consiglio prima fa autocritica parlando di fallimento dell’amministrazione Coppola (che però ha appoggiato fino a poche settimane fa) e poi ha lanciato un assist al suo ex alleato: «Oggi da avversario politico, ieri presente in Amministrazione, posso affermare che le responsabilità di tanti errori non possono ricadere solo sull’Amministrazione Coppola, bensì soprattutto su altri soggetti che oggi in modo cinico, usano modalità poco rispettose della dignità e della storia di chi sin dalla prima ora si è speso per il progetto politico “Agropoli”».

Il riferimento è a Franco Alfieri e ad alcuni esponenti politici locali a lui legati. Il sindaco di Capaccio Paestum fin ora è rimasto in silenzio pubblicamente ma è chiaro che sta seguendo con attenzione la vicenda e dando le sue indicazioni sul da farsi. Una sconfitta di Coppola, però, inevitabilmente andrebbe a rafforzare proprio La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home