Alburni

Rifiuti dalla Tunisia a Persano: comunità pronta alle barricate

La nave Martine A con a bordo i 213 container di rifiuti provenienti dalla Tunisia e diretti a Persano

Katiuscia Stio

23 Febbraio 2022

SERRE. La nave Martine A, partita dalla Tunisia, è arrivata a Salerno. A bordo 213 container di rifiuti partiti da Sousse, città della costa nord africana. Una volta completate le operazioni di scarico i container partiranno alla volta di Persano. All’interno ci sono tonnellate di rifiuti partiti nei mesi scorsi dal Vallo di Diano per lo smaltimento e poi rispediti indietro dalla Tunisia.

Rifiuti dalla Tunisia, la protesta di Serre

A Serre sono sul piede di guerra. Ieri sono iniziati i presidi nei pressi dell’area militare dove arriveranno i rifiuti.

«Faremo ogni azione possibile per evitare che arrivi qui il contenuto dei container. Non sappiamo di cosa si tratta e non possiamo permetterci di ferire la nostra terra», ha detto il sindaco Franco Mennella, che non è disposto ad arretrare di un millimetro. Tutto il territorio si è mobilitato per dire “no” allo stoccaggio di rifiuti a Persano ,a ridosso di un’oasi WWF.

A protestare, oltre agli amministratori di Alburni e Piana del Sele, è stata Legambiente, ma anche altri rappresentanti politici del territorio come la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano che si è detta contrariata per la scelta.

Anche l’azienda esportatrice, la Sra, si è mostrata critica: «Da oltre due anni la nostra azienda – si legge in una nota – si sta opponendo fermamente a detta assurda scelta di rientro degli stessi operata sia dal Ministero degli Esteri che dal Ministero della Sviluppo Economico e dalla Regione Campania. Addirittura con una nota la Regione ha risposto ad una nostra richiesta che alla nave Martine A di Arkas con a bordo i 213 container è stato aggiunto un container contenente il rifiuto combusto proveniente dall’Impianto Soreplast». Su questo ultimo aspetto la Sra ha presentato denuncia ai carabinieri del Noe di Salerno. «Troviamo assurdo tutto ciò e ribadiamo le richieste di partecipare con nostri periti alle operazioni di scarico, alla rottura dei sigilli e alla caratterizzazione dei rifiuti».

Da Regione e Provincia nessuna replica. Si va avanti con il piano: i rifiuti dovrebbero rimanere a Persano circa sei mesi, il tempo utile per procedere al definitivo smaltimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home