• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Cilento Meraviglioso”: l’inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento

La composizione musicale è stata scritta da Salvatore Schembari ed eseguita dalla Grande Banda del Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2022
Condividi

Passione, lavoro, arte ed emozione sono gli elementi principali di “Cilento Meraviglioso”, l’Inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, scritto ed eseguito dalla Grande Banda del Cilento. La melodia, composta dal maestro Salvatore Schembari, sarà la colonna sonora del territorio dell’ Unione, tra i 10 finalisti per la Capitale italiana della Cultura 2024. 

Un importante pilastro del dossier, infatti, è la colonna numero quattro che vede la musica e il teatro al centro dell’ Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, in vista di tanti progetti per il futuro. La Grande Banda del Cilento, nata 11 anni fa con lo scopo di valorizzare le eccellenze musicali del territorio, è composta da quaranta musicisti, giovani cilentani, affiancati da professionisti che, grazie all’ambiente positivo e stimolante, hanno non solo proseguito gli studi accademici, ma anche sensibilizzato le loro famiglie e i loro conoscenti verso la cultura musicale. 

La Banda è diretta, fin dalla sua fondazione, dal M° Nicola Pellegrino, orgoglioso ed entusiasta di realizzare l’inno. “In questi anni la Banda del Cilento è cresciuta molto in termini di riconoscimenti, ma soprattutto di formazione di tanti musicisti professionisti che stanno portando alto il nome del Cilento anche all’estero”, afferma il maestro. “Il nostro obiettivo è valorizzare le risorse del territorio per crescere insieme. Abbiamo, quindi, accettato, con passione ed orgoglio, la proposta di realizzare un inno che racchiudesse tutto il nostro amore per il territorio. Un percorso che continuerà anche con una serie di eventi che realizzeremo a Capaccio, grazie all’istituzione della Cittadella dellla Musica, in cui, da Giugno a Settembre, cureremo la rassegna Note in Vacanza, con importanti ospiti. Il nostro contributo musicale, sotto forma di inno, nasce dalla passione e dalla speranza che la cultura, in ogni suo aspetto, possa divenire sempre più centrale per il territorio”. 

La composizione “Cilento Meraviglioso”, infatti, traduce in note tutti i valori dell’Unione cercando di suggellare in una melodia le speranze, i sogni, i paesaggi e la storia del territorio, come afferma il suo compositore Salvatore Schembari. “Quando il maestro Nicola Pellegrino mi ha proposto di scrivere l’inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, ho pensato subito di immaginare un volo sul territorio che racchiudesse ed esprimesse lo spirito e la bellezza di questa terra. Il disegno che, all’inizio, fanno i legni è ispirato proprio al moto del mare.  L’intero inno diventa, così, un volo musicale, ispirato ai suoni che ascoltiamo in natura quotidianamente”. 

Un volo che, speriamo, guiderà l’ Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento verso importanti traguardi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.