Attualità

“Cilento Meraviglioso”: l’inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento

La composizione musicale è stata scritta da Salvatore Schembari ed eseguita dalla Grande Banda del Cilento

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2022

Passione, lavoro, arte ed emozione sono gli elementi principali di “Cilento Meraviglioso”, l’Inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, scritto ed eseguito dalla Grande Banda del Cilento. La melodia, composta dal maestro Salvatore Schembari, sarà la colonna sonora del territorio dell’ Unione, tra i 10 finalisti per la Capitale italiana della Cultura 2024. 

Un importante pilastro del dossier, infatti, è la colonna numero quattro che vede la musica e il teatro al centro dell’ Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, in vista di tanti progetti per il futuro. La Grande Banda del Cilento, nata 11 anni fa con lo scopo di valorizzare le eccellenze musicali del territorio, è composta da quaranta musicisti, giovani cilentani, affiancati da professionisti che, grazie all’ambiente positivo e stimolante, hanno non solo proseguito gli studi accademici, ma anche sensibilizzato le loro famiglie e i loro conoscenti verso la cultura musicale. 

La Banda è diretta, fin dalla sua fondazione, dal M° Nicola Pellegrino, orgoglioso ed entusiasta di realizzare l’inno. “In questi anni la Banda del Cilento è cresciuta molto in termini di riconoscimenti, ma soprattutto di formazione di tanti musicisti professionisti che stanno portando alto il nome del Cilento anche all’estero”, afferma il maestro. “Il nostro obiettivo è valorizzare le risorse del territorio per crescere insieme. Abbiamo, quindi, accettato, con passione ed orgoglio, la proposta di realizzare un inno che racchiudesse tutto il nostro amore per il territorio. Un percorso che continuerà anche con una serie di eventi che realizzeremo a Capaccio, grazie all’istituzione della Cittadella dellla Musica, in cui, da Giugno a Settembre, cureremo la rassegna Note in Vacanza, con importanti ospiti. Il nostro contributo musicale, sotto forma di inno, nasce dalla passione e dalla speranza che la cultura, in ogni suo aspetto, possa divenire sempre più centrale per il territorio”. 

La composizione “Cilento Meraviglioso”, infatti, traduce in note tutti i valori dell’Unione cercando di suggellare in una melodia le speranze, i sogni, i paesaggi e la storia del territorio, come afferma il suo compositore Salvatore Schembari. “Quando il maestro Nicola Pellegrino mi ha proposto di scrivere l’inno dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, ho pensato subito di immaginare un volo sul territorio che racchiudesse ed esprimesse lo spirito e la bellezza di questa terra. Il disegno che, all’inizio, fanno i legni è ispirato proprio al moto del mare.  L’intero inno diventa, così, un volo musicale, ispirato ai suoni che ascoltiamo in natura quotidianamente”. 

Un volo che, speriamo, guiderà l’ Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento verso importanti traguardi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home