• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

69 anni fa nasceva Troisi. Intervista a Gerardo Ferrara, controfigura ne Il Postino | VIDEO

Abbiamo intervistato la controfigura di Troisi nel film il Postino. Gerardo Ferrara, si emoziona nel raccontare la sua bella amicizia con l'attore

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 19 Febbraio 2022
Condividi

Ricorre oggi, l’anniversario della nascita di uno degli attori più talentuosi ed apprezzati dal pubblico italiano, il grande Massimo Troisi.

Per ricordarlo, abbiamo intervistato Gerardo Ferrara, colui che è stato la sua controfigura, nelle scene più faticose, nel film campione d’incassi: “Il Postino“, con protagonista femminile, Mariagrazia Cucinotta.

Ferrara, un professore di Sapri, fu scelto per affiancare Troisi, in alcune scene che per lui erano diventate difficili da realizzare, in quanto il suo cuore era molto affaticato da una malattia che lo portò, prematuramente, alla morte il 4 giugno del 1994, il giorno dopo aver finito di girare il Postino.

Tra Ferrara e Troisi, nacque una bellissima amicizia, Gerardo ancora oggi, quando ne parla si emoziona. Gli tornano alla mente tutti i momenti bellissimi ed emozionanti vissuti con lui.

La vita e la carriera di Troisi

Troisi, nacque a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio, da padre ferroviere e madre casalinga, iniziò la sua avventura esordendo con il gruppo I Saraceni e successivamente come parte del trio La Smorfia, insieme a Lello Arena, che sarà suo compagno di recitazione anche in tante altre pellicole, ed Enzo Decaro.

Nel 1981, la svolta. Il suo film “Ricomincio da tre”, si rivelò un clamoroso successo di pubblico ed ottenne degli straordinari riconoscimenti dalla critica, ben oltre tutte le aspettative.

La colonna sonora del film, fu affidata ad un giovane musicista napoletano, che riusciava a toccare le corde dell’anima, Pino Daniele. La scalata verso il successo, proseguì con il film “Non ci resta che piangere”, insieme a Roberto Benigni.

Troisi e il legame con il Cilento

Il nome di Troisi è particolarmente legato al Cilento e Vallo di Diano, sul territorio infatti, sono varie le intitolazioni fatte a suo nome. A Casalbuono, in passato, è stata organizzata una rassegna di teatro amatoriale e l’auditorium comunale, è dedicato proprio a lui. Anche Agropoli ha deciso di omaggiare l’attore: in località Moio Alto, una strada porta il suo nome.

TAG:CilentoCilento Notiziegerardo ferrarail postinoMassimo TroisiSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.