Cilento

Villammare: non smonta struttura, scatta sequestro per stabilimento balneare

Struttura in legno di 124metri quadri di uno stabilimento balneare non rimossa al termine della stagione estiva: scatta il sequestro

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2022

Nel corso di una vasta operazione finalizzata a prevenire e contrastare illeciti di natura ambientale, con particoalre riferimento a quanto attiene il rispetto della normativa in materia di concessioni demaniali marittime, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Sapri hanno proceduto questa mattina al sequestro preventivo di una struttura all’interno di una porzione di demanio marittimo nella frazione di Villammare.

Nello specifico si tratta di una struttura in legno composta da travi infisse nella sabbia con sovrastante tavolato per una superficie totale di 124 mq oltre che altro materiale ivi accatastato – tavole e mattonelle in calcestruzzo – utilizzate per la realizzazione di uno stabilimento balneare. Le verifiche poste in essere hanno consentito di accertare che il concessionario non abbia rispettato l’obbligo di provvedere allo smontaggio e sgombero della struttura al termine della stagione estiva.

E’ lo stesso atto concessorio – poiché a carattere stagionale – a prevedere, infatti, la limitazione d’uso del suolo pubblico al periodo maggio-settembre nonchè un termine entro cui restiturire alla libera fruizione le porzioni di arenile. Per la condotta illecita, il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e le opere poste sotto sequestro sono state affidate allo stesso in custodia giudiziale, senza facoltà d’uso.

Nel corso degli accertamenti sono emerse altresì irregolarità in materia di tutela delle bellezze paesaggistiche ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. L’operazione rientra nelle più ampie attività volte al contrasto dei reati perpetrati sul demanio marittimo condotte sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania e che vede i militari del Circondario Marittimo di Palinuro impegnati su tutto il litorale di giurisdizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home