• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trivelle: No a estrazione petrolio nel Vallo di Diano, approvata all’unanimità la “mozione Pellegrino”

«Non c’è nulla di sostenibile dal punto di vista ambientale nell’andare a trivellare  un’Area contigua al Parco»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Febbraio 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

È stata approvata all’unanimità in Consiglio Regionale della Campania la mozione presentata dal Capogruppo di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, che chiede al Governo e alla Conferenza Stato Regioni di stralciare il Territorio del Vallo di Diano dal Piano di Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee alle trivellazioni per l’estrazione di petrolio.

“Innanzitutto voglio ringraziare tutti i colleghi in Consiglio che hanno approvato all’unanimità la mia mozione”. Ha dichiarato il Consigliere Pellegrino.

“Il Vallo di Diano è un Territorio a vocazione naturalistica, ambientalista  e paesaggistica di grande pregio, nel cuore del Parco Nazionale più grande d’Italia. La transizione energetica  che dobbiamo mettere in campo deve andare verso il  superamento delle energie ancorate ai  combustibili fossili che rappresentano il passato e che vengono condannate all’unanimità dall’intera Comunità Internazionale, indicando come strada maestra quelle delle energie rinnovabili. Rispetto alle stesse premesse del recente Piano di transizione energetica sostenibile  approvato dal Governo c’è da ravvisare  un’incoerenza: non c’è nulla di sostenibile dal punto di vista ambientale nell’andare a trivellare  un’Area contigua al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che storicamente si impegna nella tutela del patrimonio  paesaggistico e naturalistico con programmi e progetti volti ad aumentare la resilienza degli ecosistemi e a contribuire a mitigare i danni derivanti dai cambiamenti climatici e dagli sfruttamenti del suolo, favorendo anche una migliore integrazione tra conservazione della biodiversità e attività antropiche sostenibili” ha concluso Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:tommaso pellegrinotrivellevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.