Attualità

Agropoli, un progetto da 12 milioni per la scuola “Landolfi”

Grazie ai fondi PNRR l’edificio sarà abbattuto e ricostruito nel rispetto d degli attuali standard di sicurezza

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2022

Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’amministrazione comunale di Agropoli sta lavorando per candidare gli istituti scolastici cittadini agli Avvisi del PNRR di recente emanazione, finalizzati alla promozione di un’edilizia scolastica ecosostenibile e sicura.

Il primo passo è stato fatto con l’approvazione del progetto definitivo relativo all’istituto “Gino Landolfi”, sito in Piazza della Repubblica. La parte vecchia della scuola elementare sarà demolita e ricostruita secondo i moderni standard di sicurezza sismica e puntando al miglioramento delle classi energetiche. Il costo delle opere è di 12,4 milioni di euro.

L’edificio che ospita la scuola Gino Landolfi fu inaugurato nel 1959 e più volte durante gli anni ha fatto registrare delle criticità. Il Comune di Agropoli è dovuto intervenire in diverse occasioni per poter garantire la sicurezza degli studenti.

I fondi PNRR rappresentano l’occasione per avere finalmente una scuola adeguata ai moderni standard di sicurezza che le tecniche di costruzione degli anni ’50 non prevedevano.

«Gli uffici comunali – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – stanno lavorando assiduamente per candidare dei progetti agli Avvisi del PNRR di recente emanazione. Si tratta di un’occasione imperdibile e irripetibile e non ci siamo fatti trovare impreparati. Il primo passo è stato fatto con il progetto per la scuola Landolfi. E’ un istituto che negli anni ha subito diversi interventi di messa in sicurezza e benché oggi non vi siano rischi per bambine e bambini, l’edificio non può rispettare gli standard di sicurezza richiesti dalle normative vigenti».

«Purtroppo i bandi Pnrr non prevedono fondi per la delocalizzazione degli edifici scolastici, per questo non abbiamo potuto optare sulla realizzazione di un unico polo scolastico – ha aggiunto il primo cittadino – stiamo comunque lavorando per assicurare la messa in sicurezza di tutti gli istituti del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home