• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, un progetto da 12 milioni per la scuola “Landolfi”

Grazie ai fondi PNRR l’edificio sarà abbattuto e ricostruito nel rispetto d degli attuali standard di sicurezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Febbraio 2022
Condividi

Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’amministrazione comunale di Agropoli sta lavorando per candidare gli istituti scolastici cittadini agli Avvisi del PNRR di recente emanazione, finalizzati alla promozione di un’edilizia scolastica ecosostenibile e sicura.

Il primo passo è stato fatto con l’approvazione del progetto definitivo relativo all’istituto “Gino Landolfi”, sito in Piazza della Repubblica. La parte vecchia della scuola elementare sarà demolita e ricostruita secondo i moderni standard di sicurezza sismica e puntando al miglioramento delle classi energetiche. Il costo delle opere è di 12,4 milioni di euro.

L’edificio che ospita la scuola Gino Landolfi fu inaugurato nel 1959 e più volte durante gli anni ha fatto registrare delle criticità. Il Comune di Agropoli è dovuto intervenire in diverse occasioni per poter garantire la sicurezza degli studenti.

I fondi PNRR rappresentano l’occasione per avere finalmente una scuola adeguata ai moderni standard di sicurezza che le tecniche di costruzione degli anni ’50 non prevedevano.

«Gli uffici comunali – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – stanno lavorando assiduamente per candidare dei progetti agli Avvisi del PNRR di recente emanazione. Si tratta di un’occasione imperdibile e irripetibile e non ci siamo fatti trovare impreparati. Il primo passo è stato fatto con il progetto per la scuola Landolfi. E’ un istituto che negli anni ha subito diversi interventi di messa in sicurezza e benché oggi non vi siano rischi per bambine e bambini, l’edificio non può rispettare gli standard di sicurezza richiesti dalle normative vigenti».

«Purtroppo i bandi Pnrr non prevedono fondi per la delocalizzazione degli edifici scolastici, per questo non abbiamo potuto optare sulla realizzazione di un unico polo scolastico – ha aggiunto il primo cittadino – stiamo comunque lavorando per assicurare la messa in sicurezza di tutti gli istituti del territorio».

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.