• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità nel Cilento: oggi incontro in Regione

Cammarano: “Alta Velocità, al lavoro per individuare la soluzione migliore”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Febbraio 2022
Condividi
Michele Cammarano

“Questo pomeriggio abbiamo ascoltato in commissione aree interne una rappresentanza di sindaci e di portatori di interesse del Cilento con riferimento alla realizzazione della tratta alta velocità Salerno Reggio Calabria. Le rimostranze del territorio, in particolare, si sono soffermate sui regolamenti europei che già dal 2013 avevano individuato il passaggio della tratta attraverso la costa Cilentana piuttosto che nel Vallo di Diano, come previsto dal progetto attuale di RFI. Abbiamo accolto tutte le legittime istanze in proposito con l’intento di sottoporle agli organi competenti per dare un ausilio alle procedure che sono in corso per determinare la soluzione migliore per il territorio salernitano, per la Regione Campania e per il Mezzogiorno”.

Lo scrive il presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano in un post sulla sua pagina Facebook, al termine della seduta di Commissione.

“Non c’è dubbio – si legge ancora nel post di Cammarano – che le considerazioni che abbiamo raccolto riguardano aspetti tecnici e normativi, talvolta anche complessi, perché coinvolgono interessi locali, regionali, nazionali e comunitari. Abbiamo il dovere comunque di dare voce ad ogni territorio con l’auspicio che la decisione finale possa trovare sintesi in una determinazione politica che sia nell’interesse di tutti. Questa iniziativa non è mero campanilismo bensì e finalizzata ad affermare lo stato di diritto, in quanto la normativa comunitaria prevede che il corridoio ferroviario Scandinavo-Mediterraneo percorra la costa tirrenica, ove è ubicata la rete ferroviaria esistente. Evidenzio che per la velocizzazione della tirrenica ci sono già i progetti cantierabili e provvisti di tutti i pareri. Occorre scongiurare di far perdere al territorio del salernitano i miliardi di euro previsti dal Pnrr. Bisogna assolutamente non perdere l’occasione storica – conclude il presidente della Commissione Aree Interne – preziosa quanto unica di sottrarre queste ampie zone del territorio meridionale della provincia di Salerno alla intollerabile condizione di sottosviluppo e di diffusa disoccupazione, tali da condannare le comunità locali a uno spopolamento di dimensioni drammatiche, provocando, in alcuni casi, persino la desertificazione di piccoli comuni di collina e di montagna”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàcampaniaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.