Attualità

Alta velocità nel Cilento: oggi incontro in Regione

Cammarano: “Alta Velocità, al lavoro per individuare la soluzione migliore”

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2022

Michele Cammarano

“Questo pomeriggio abbiamo ascoltato in commissione aree interne una rappresentanza di sindaci e di portatori di interesse del Cilento con riferimento alla realizzazione della tratta alta velocità Salerno Reggio Calabria. Le rimostranze del territorio, in particolare, si sono soffermate sui regolamenti europei che già dal 2013 avevano individuato il passaggio della tratta attraverso la costa Cilentana piuttosto che nel Vallo di Diano, come previsto dal progetto attuale di RFI. Abbiamo accolto tutte le legittime istanze in proposito con l’intento di sottoporle agli organi competenti per dare un ausilio alle procedure che sono in corso per determinare la soluzione migliore per il territorio salernitano, per la Regione Campania e per il Mezzogiorno”.

Lo scrive il presidente della Commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano in un post sulla sua pagina Facebook, al termine della seduta di Commissione.

“Non c’è dubbio – si legge ancora nel post di Cammarano – che le considerazioni che abbiamo raccolto riguardano aspetti tecnici e normativi, talvolta anche complessi, perché coinvolgono interessi locali, regionali, nazionali e comunitari. Abbiamo il dovere comunque di dare voce ad ogni territorio con l’auspicio che la decisione finale possa trovare sintesi in una determinazione politica che sia nell’interesse di tutti. Questa iniziativa non è mero campanilismo bensì e finalizzata ad affermare lo stato di diritto, in quanto la normativa comunitaria prevede che il corridoio ferroviario Scandinavo-Mediterraneo percorra la costa tirrenica, ove è ubicata la rete ferroviaria esistente. Evidenzio che per la velocizzazione della tirrenica ci sono già i progetti cantierabili e provvisti di tutti i pareri. Occorre scongiurare di far perdere al territorio del salernitano i miliardi di euro previsti dal Pnrr. Bisogna assolutamente non perdere l’occasione storica – conclude il presidente della Commissione Aree Interne – preziosa quanto unica di sottrarre queste ampie zone del territorio meridionale della provincia di Salerno alla intollerabile condizione di sottosviluppo e di diffusa disoccupazione, tali da condannare le comunità locali a uno spopolamento di dimensioni drammatiche, provocando, in alcuni casi, persino la desertificazione di piccoli comuni di collina e di montagna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Torna alla home