Attualità

“Il Vangelo in rime”: ecco il libro dell’agropolese Cristoforo Cappetta

L'agropolese Cristoforo Cappetta, ha scritto un libro dove commenta le scritture del Vangelo in rime.

Roberta Foccillo

14 Febbraio 2022

“Il Vangelo in Rime, è questo il titolo del nuovo libro di Cristoforo Cappetta, in vendita in tutte le librerie da Gennaio 2022.

InfoCilento - Canale 79

Cristoforo Cappetta, ha compiuto i suoi studi presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, oggi insegna al Liceo “L. Da Vinci” a Bologna, ma per tanti anni, ha insegnato ed “operato” nelle Parrocchie agropolesi, trasmettendo al prossimo, l’amore e la parola di Dio.

Ecco cosa ci vuole trasmettere il libro di Cappetta

Questo libro è nato con umiltàracconta Cappettacon l’unico intento di far conoscere meglio la bellezza del Vangelo e del suo messaggio di salvezza, ieri, oggi e sempre; per tutti e con l’obiettivo principale di approfondire e comprendere, meglio, quello che Gesù di Nazareth ha detto e ha fatto, la “buona notizia”; per credenti e non credenti, al fine di realizzare la nostra umanità e rendere il mondo migliore“.

La sua rilettura in rima, può essere utile, in incontri di catechesi, di spiritualità, per cogliere l’attualità di parole che non passeranno mai, parole di verità di cui abbiamo bisogno soprattutto ora, a causa dell’emergenza sanitaria– conclude.

L’introduzione curata dall’Arcivescovo di Bologna

Il Cardinale e Arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Card. Zuppi, ha curato l’introduzione del libro; ricordando che “tutta la vita cristiana inizia con l’ascolto del Vangelo, parola d’amore rivolta a ciascuno, parola di perdono e di consolazione, evidenziando come il Vangelo continui ad essere il verbo che continua a farsi carne, seme d’amore gettato nella terra del nostro cuore“.

Ha, poi, riportato le parole di Sua Santità Papa Francesco, il quale invita tutti a noi che mantenere, sempre, viva la parola di Dio, perchè è un modo per ricevere il suo Spirito, ed è fondamentale portarla con noi in ogni azione.

Il commento

“Cappetta, ha scritto le pagine di questo libro, nel periodo di lockdown, ma in realtà parole custodite dentro di lui da una vita”– evidenzia l’Arcivescovo. E’ il commento in rima a quaranta brani evangelici, è maturato nell’ambito della Casa della Carità, dove svolge servizio.

I versi e le rime, hanno il vantaggio di fare entrare con rapidità nel cuore il messaggio evangelico e lasciano segni sia nella mente che nell’anima. Cristoforo ci trasmette quello che ha scoperto e che ha voglia di farlo conoscere agli altri.

Le rime uniscono pensieri diversi, come come il Vangelo riesce ad unire le nostre differenze; ci unisce in una relazione di amore in cui ognuno fa rima con l’altro e con Dio“- conclude l’Arcivescovo, grato a Cristoforo Cappetta, per averci donato questo prezioso libro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home