Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Il Vangelo in rime”: ecco il libro dell’agropolese Cristoforo Cappetta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il Vangelo in rime”: ecco il libro dell’agropolese Cristoforo Cappetta

L'agropolese Cristoforo Cappetta, ha scritto un libro dove commenta le scritture del Vangelo in rime.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 14 Febbraio 2022
Condividi

“Il Vangelo in Rime“, è questo il titolo del nuovo libro di Cristoforo Cappetta, in vendita in tutte le librerie da Gennaio 2022.

Cristoforo Cappetta, ha compiuto i suoi studi presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, oggi insegna al Liceo “L. Da Vinci” a Bologna, ma per tanti anni, ha insegnato ed “operato” nelle Parrocchie agropolesi, trasmettendo al prossimo, l’amore e la parola di Dio.

Ecco cosa ci vuole trasmettere il libro di Cappetta

“Questo libro è nato con umiltà– racconta Cappetta– con l’unico intento di far conoscere meglio la bellezza del Vangelo e del suo messaggio di salvezza, ieri, oggi e sempre; per tutti e con l’obiettivo principale di approfondire e comprendere, meglio, quello che Gesù di Nazareth ha detto e ha fatto, la “buona notizia”; per credenti e non credenti, al fine di realizzare la nostra umanità e rendere il mondo migliore“.

La sua rilettura in rima, può essere utile, in incontri di catechesi, di spiritualità, per cogliere l’attualità di parole che non passeranno mai, parole di verità di cui abbiamo bisogno soprattutto ora, a causa dell’emergenza sanitaria– conclude.

L’introduzione curata dall’Arcivescovo di Bologna

Il Cardinale e Arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Card. Zuppi, ha curato l’introduzione del libro; ricordando che “tutta la vita cristiana inizia con l’ascolto del Vangelo, parola d’amore rivolta a ciascuno, parola di perdono e di consolazione, evidenziando come il Vangelo continui ad essere il verbo che continua a farsi carne, seme d’amore gettato nella terra del nostro cuore“.

Ha, poi, riportato le parole di Sua Santità Papa Francesco, il quale invita tutti a noi che mantenere, sempre, viva la parola di Dio, perchè è un modo per ricevere il suo Spirito, ed è fondamentale portarla con noi in ogni azione.

Il commento

“Cappetta, ha scritto le pagine di questo libro, nel periodo di lockdown, ma in realtà parole custodite dentro di lui da una vita”– evidenzia l’Arcivescovo. E’ il commento in rima a quaranta brani evangelici, è maturato nell’ambito della Casa della Carità, dove svolge servizio.

I versi e le rime, hanno il vantaggio di fare entrare con rapidità nel cuore il messaggio evangelico e lasciano segni sia nella mente che nell’anima. Cristoforo ci trasmette quello che ha scoperto e che ha voglia di farlo conoscere agli altri.

“Le rime uniscono pensieri diversi, come come il Vangelo riesce ad unire le nostre differenze; ci unisce in una relazione di amore in cui ognuno fa rima con l’altro e con Dio“- conclude l’Arcivescovo, grato a Cristoforo Cappetta, per averci donato questo prezioso libro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image