Attualità

“Un sasso per un sorriso”: caccia al tesoro per trovare le pietre colorate nel Cilento

Un'iniziativa nata per regalare sorrisi, mettiti alla ricerca dei sassi colorati

Roberta Foccillo

4 Febbraio 2022

Bellissima iniziativa che vede protagonisti dei “sassi colorati”. Un “gioco” che in poco tempo ha invaso tantissime città italiane; ha avuto origine dalla Svizzera e dall’America e che a portarlo nel Cilento è stata Antonietta Lembo, insegnante di Lettere con la passione per la pittura su pietra.

Ecco in cosa consiste l’iniziativa

Il gioco, che ha come come unico scopo quello di regalare sorrisi e un pò di allegria, è una sorta di caccia al tesoro per seminare “sorrisi“; le pietre colorate vengono posizionate in diversi luoghi, si possono trovare nelle piazze, tra le vie del centro, sui davanzali delle finestre, in spiaggia, ai bordi delle ringhiere.

Le decorazioni sono affidate alla creatività dei pittori, le interpretazioni, ormai, spaziano da semplici motivi di fantasia, a forma di oggetti, di animali, personaggi; un mix perfetto tra realtà e fantasia, che unisce l’arte con la voglia di regalare, a chiunque trovi il sasso, il gusto di imbattersi in un simpatico e anche, a volte, buffo incontro.

Chiunque trovi una pietra colorata, vale sempre la stessa regola e cioè, fermarsi, raccoglierla e immaginare chi possa averla dipinta; e condividere, così, idealmente, quel momento di allegria.

L’idea è quella di creare un esercito di sorrisi, anche in questo periodo storico particolarmente difficile; Antonietta Lembo, autrice dei disegni che colorano i sassi, ha aderito a questa iniziativa con l’intento di donare un momento di allegria.

Chiunque trovi un sasso, che in questi giorni sono stati liberati nei pressi della zona molo, sul lungomare e davanti la Scuola Primaria ad Agnone, può postare la foto sui gruppi Facebook “Un sasso per un sorriso (Official) e “Un sasso per un sorriso” (Originale). Nei prossimi giorni, altri sassi saranno liberati in altre frazioni del Cilento.

Il commento

Sono venuta a conoscenza di questa iniziativa per caso e me ne sono subito innamorata; ho deciso di prendere parte a questa lodevole iniziativa e se potrò donare un sorriso anch’io, ne sarò felice”– queste le parole della Prof. Antonietta.

Mi sono messa alla ricerca del sasso e quando l’ho trovato, ho provato una sensazione bellissima e non nego di essermi comportata come una bambina”– ecco uno dei commenti di chi ha avuto la fortuna e la possibilità di trovare uno dei sassi “nascosti” ad Agnone.

E’ davvero un’iniziativa bellissima che ci fa capire come, anche le piccole cose, in un periodo particolare e non solo, possono regalarci un pò di serenità, destare curiosità e donarci ancora un pò di sana spensieratezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home