Attualità

“Un sasso per un sorriso”: caccia al tesoro per trovare le pietre colorate nel Cilento

Un'iniziativa nata per regalare sorrisi, mettiti alla ricerca dei sassi colorati

Roberta Foccillo

4 Febbraio 2022

Bellissima iniziativa che vede protagonisti dei “sassi colorati”. Un “gioco” che in poco tempo ha invaso tantissime città italiane; ha avuto origine dalla Svizzera e dall’America e che a portarlo nel Cilento è stata Antonietta Lembo, insegnante di Lettere con la passione per la pittura su pietra.

Ecco in cosa consiste l’iniziativa

Il gioco, che ha come come unico scopo quello di regalare sorrisi e un pò di allegria, è una sorta di caccia al tesoro per seminare “sorrisi“; le pietre colorate vengono posizionate in diversi luoghi, si possono trovare nelle piazze, tra le vie del centro, sui davanzali delle finestre, in spiaggia, ai bordi delle ringhiere.

Le decorazioni sono affidate alla creatività dei pittori, le interpretazioni, ormai, spaziano da semplici motivi di fantasia, a forma di oggetti, di animali, personaggi; un mix perfetto tra realtà e fantasia, che unisce l’arte con la voglia di regalare, a chiunque trovi il sasso, il gusto di imbattersi in un simpatico e anche, a volte, buffo incontro.

Chiunque trovi una pietra colorata, vale sempre la stessa regola e cioè, fermarsi, raccoglierla e immaginare chi possa averla dipinta; e condividere, così, idealmente, quel momento di allegria.

L’idea è quella di creare un esercito di sorrisi, anche in questo periodo storico particolarmente difficile; Antonietta Lembo, autrice dei disegni che colorano i sassi, ha aderito a questa iniziativa con l’intento di donare un momento di allegria.

Chiunque trovi un sasso, che in questi giorni sono stati liberati nei pressi della zona molo, sul lungomare e davanti la Scuola Primaria ad Agnone, può postare la foto sui gruppi Facebook “Un sasso per un sorriso (Official) e “Un sasso per un sorriso” (Originale). Nei prossimi giorni, altri sassi saranno liberati in altre frazioni del Cilento.

Il commento

Sono venuta a conoscenza di questa iniziativa per caso e me ne sono subito innamorata; ho deciso di prendere parte a questa lodevole iniziativa e se potrò donare un sorriso anch’io, ne sarò felice”– queste le parole della Prof. Antonietta.

Mi sono messa alla ricerca del sasso e quando l’ho trovato, ho provato una sensazione bellissima e non nego di essermi comportata come una bambina”– ecco uno dei commenti di chi ha avuto la fortuna e la possibilità di trovare uno dei sassi “nascosti” ad Agnone.

E’ davvero un’iniziativa bellissima che ci fa capire come, anche le piccole cose, in un periodo particolare e non solo, possono regalarci un pò di serenità, destare curiosità e donarci ancora un pò di sana spensieratezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home