• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, giustizia lumaca: il senatore Castiello incontra il Ministro

Sul tavolo la riapertura del Tribunale di Sala Consilina e il potenziamento di quello di Vallo della Lucania che ha notevoli carenze d'organico

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 1 Febbraio 2022
Condividi

La chiusura del Tribunale Sala Consilina, le criticità che si registrano nel del Tribunale di Vallo della Lucania e i ritardi burocratici per l’avvio del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo dopo la promozione della locale Compagnia già approvata da tempo. Una serie di problematiche legate al mondo della giustizia nel territorio a sud di Salerno che questo pomeriggio saranno portate, dal Senatore Francesco Castiello, all’attenzione del Ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

Un ennesimo tentativo da parte delle forze politiche per sollecitare l’intervento del Governo sulle difficoltà che si registrano nel Vallo di Diano a seguito della soppressione del Palazzo di Giustizia. Non va meglio nel Cilento dove la grave carenza di personale rende sempre più difficile portate avanti il lavoro del locale presidio di giustizia.

Il Senatore Castiello in diverse occasioni ha tenuto a ribadire che «non aprire il tribunale sarebbe un fallimento anche della classe politica. Un tribunale più piccolo – dice – che ne incorpora uno più grande è decisamente assurdo, bisogna recuperare i principi di ragionevolezza e proporzionalità, cardini della nostra Costituzione, che con la riforma del 2012 sono stati traditi. Bisogna assolutamente porre rimedio, dobbiamo smettere di far essere il Vallo di Diano e il Cilento la cerniera tra la Camorra e la Ndrangheta. Lo Stato non può lasciare il territorio in balia della criminalità organizzata. C’è, purtroppo, un eccesso di potere della burocrazia e mandare avanti battaglie di questo tipo diventa sempre più difficile. Noi faremo di tutto per portare avanti questa e tutte le cause che riguardano il nostro territorio».

Leggi anche:

Altavilla Silentina, restyling del campo San Francesco: opere in dirittura d’arrivo

Oggi Castiello si farà portavoce nell’incontro con il Ministro Cartabia anche delle gravi difficoltà che si registrano all’interno del Tribunale di Vallo. Nella giornata di ieri ha incontrato il Presidente Gaetano De Luca per un ulteriore confronto sulla questione da portate all’attenzione del rappresentante di Governo.

Carenza di Magistrati, difficoltà a chiudere i procedimenti penali ma soprattutto civili. Già in una precedente interrogazione parlamentare il Senatore Castiello aveva chiesto l’intervento del Ministro Cartabia sulla delicata e complicata vicenda ricevendo, nella dettagliata risposta, le rassicurazioni del Ministero nel garantire la piena funzionalità del Tribunale vallese.

Altra questione strettamente collegata è quella relativa all’attivazione del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo. L’iter burocratico sarebbe stato rallentato in attesa di aprire la nuova caserma pronta ormai da anni ma ancora non in funzione.

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco castiellovallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.