Cilento

Hub vaccinale a misura di bambino a Roccadaspide con il contributo della Bcc Aquara

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2022

ROCCADASPIDE. Da venerdì scorso, presso l’hub vaccinale di Roccadaspide nella sede dell’ex pronto soccorso, sono iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 per la fascia d’età 5-11 anni. Per l’occasione la Bcc di Aquara ha contribuito all’allestimento dell’ambiente ludico destinato all’intrattenimento dei Nostri Piccoli Grandi Eroi che vogliono sconfiggere il Covid e tornare al più presto alla normalità.

InfoCilento - Canale 79

Grande affluenza per il primo venerdì dedicato ai più piccoli. Oltre 100 le prenotazioni provenienti dai 15 comuni facenti capo al distretto 69 dell’Asl di Salerno. Il dott. Giuseppe De Matteis, Responsabile dell’hub vaccinale di Roccadaspide – in foto insieme alla Preposta della Filiale di Roccadaspide, Teresa Cucco – ha sottolineato quanto sia importante ricreare un ambiente idoneo ai più piccoli che coraggiosamente stanno affrontano la vaccinazione. Molto apprezzata l’idea di rilasciare ad ogni bambino che si è sottoposto alla vaccinazione, l’Attestato di coraggio.

“Ai nostri bambini, espressione del nostro futuro, va il nostro ringraziamento. Usciremo da questa Pandemia anche grazie al loro sacrifico e alla loro voglia di tornare a giocare nella semplice normalità”, fanno sapere dalla banca di credito cooperativa aquarese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home