• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, “La lettura: emancipazione culturale e sociale”: ok al progetto

Un'opportunità didattica di miglioramento per la formazione dei docenti e degli alunni del distretto scolastico vallese.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 25 Gennaio 2022
Condividi
Libro

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato il progetto culturale: “La lettura: emancipazione culturale e sociale”, promosso dal Presidente della 111° Commissione “Aree Interne” del Consiglio Regionale della Campania.

Il Comune è stato individuato tra i quattro centri protagonisti di un progetto pilota che offre un’opportunità didattica di miglioramento per la formazione dei docenti e degli alunni del distretto scolastico vallese. La proposta progettuale va ad interessare in questa prima fase i comuni delle Aree Interne, i quali sembrano maggiormente risentire di deficit culturali e sociali.

Il progetto prevede una riunione plenaria con l’Assessore all’Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini e del Presidente delle Aree Interne Michele Cammarano con i Dirigenti Scolastici delle scuole interessate; uno screening che coinvolga 200 alunni nei 4 comprensori delle aree interne nella provincia di Salerno: Cilento, Vallo di Diano, Alburni, Golfo di Policastro, per individuare il livello di partenza relativo alla competenza nel leggere un testo semplice e vicino al vissuto dei ragazzi (i comuni individuati sono Roccadaspide, Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri);

Successivamente si procederà alla formazione dei docenti, perché assumano ogni elemento di conoscenza sulle metodiche della lettura veloce. L’obiettivo è quello di creare in ogni scuola uno o più docenti esperti di lettura strumentale, pronti a intervenire per eliminare i deficit.

Infine è previsto l’intervento degli insegnanti sui propri alunni, assistiti dagli esperti, per verificare i risultati finali ottenuti in uscita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.