Almanacco

L’Almanacco del 25 Gennaio 2022

Almanacco del 25 Gennaio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2022

Almanacco del 25 Gennaio 2022:

Santi del giorno: Conversione di San Paolo Apostolo
San Bretannione (Vescovo di Tomi)
San Palemone (Anacoreta in Tebaide)
San Poppone (Abate)
Sant’Agileo (Martire)
Sant’Anania di Damasco (Martire)
Sant’Artema (Martire)
Santi Preietto (Proietto) ed Amarino (Martiri)

Etimologia: Paola, il nome deriva dall’antico “cognomen” romano “Paulus” (o “Paullus”), in origine aggettivo significante “piccolo, giovane”. La grande fortuna di questo nome si deve al grande San Paolo Apostolo, patrono della città di Roma.

Proverbio del giorno:
Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe.

Aforisma del giorno:
E’ tutta carne di porco che la salsa rende variata. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1533 – Enrico VIII sposa Anna Bolena: La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell’Inghilterra, sottraendola all’influenza del potere del Papa. Animato da questi propositi, Enrico VIII ripudiò la sua legittima consorte e si unì in matrimonio con Anna Bolena, decretando la rottura con Roma e aprendo la strada alla nascita della Chiesa d’Inghilterra.

Sei nato oggi? Hai una personalità forte, volitiva e una naturale predisposizione al comando. Sei un eccellente uomo, o donna, d’affari e avrai molta fortuna nel campo dell’antiquariato e degli oggetti d’arte. In amore sei molto affettuoso ma, a volte, le tue attenzioni sono un po’ eccessive e finiscono col risultare.

Celebrità nate in questo giorno:

1958 – Alessandro Baricco: Esponente di punta del panorama letterario italiano contemporaneo, in cui spazia dalla narrativa alla critica, dalla divulgazione alla scrittura cinematografica. Nato a Torino.

1939 – Giorgio Gaber: Il pubblico italiano lo chiamava affettuosamente il Signor G (dal nome del suo alter ego teatrale), per i critici è stato l’ultimo intellettuale di una generazione ormai estinta, un artista a tutto tondo in grado di dare il meglio di sé con il rock e con la scrittura teatrale, in TV o su un palcoscenico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home