• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Servizio Civile in Cilento e Diano: ultimi giorni per presentare domanda di partecipazione

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di partecipazione per il Servizio Civile

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Gennaio 2022
Condividi
ragazzi

Ultimi giorni a disposizione per presentare la domanda di partecipazione per prendere parte al Servizio Civile. L’ultimo giorno utile, sarà Mercoledì 26 Gennaio 2022 fino alle ore 14:00. Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari.

E’ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti. Si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

I progetti

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it; attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano

Tante le opportunità anche per i giovani di Cilento e Vallo di Diano. Tra i comuni che avevano presentato progetti, infatti, ci sono Agropoli, Albanella, Capaccio Paestum, Laureana Cilento, Lustra, Magliano Vetere, Orria, Perdifumo, Perito, Rutino, Stella Cilento, Torchiara; Sala Consilina, Teggiano, Castelcivita, Controne, Laurino, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Roccadaspide, Serre, Camerota, Caselle in Pittari, Ispani.

E ancora: San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Vibonati, Santa Marina, Sant’Arsenio, Sassano, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Torre Orsaia, Castelcivita, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella; Atena Lucana, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Caggiano, Postiglione, Vibonati, Padula, Sanza, Sassano; Altavilla Silentina, Centola, Bellosguardo, Piaggine, Roscigno, Sacco, Rofrano, Vallo della Lucania, Buccino, Cuccaro Vetere, Cannalonga, Giungano, Casal Velino, Corleto Monforte, Prignano Cilento, Magliano Vetere.

I progetti attivi sono consultabili qui.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieservizio civile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corte di Cassazione

Fallimento Beton Bert, la Cassazione: distrazioni di fondi con leasing fittizi e cessioni sottocosto

Arrivano le motivazioni della sentenza che conferma la condanna della Corte d'Appello…

Feldi Eboli

Futsal, la Feldi cede nel derby. Sorriso per lo Sporting Sala Consilina

Salesi secondi in classifica, scavalcata proprio la Feldi

Mico Argirò

“Istruzioni per uccidere il primo amore”: ecco il nuovo singolo del cantautore agropolese Mico Argirò

«“Istruzioni per uccidere il primo amore” aggiunge un’altra faccia dell’amore a quelle già…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.