Attualità

Vallo, disavventura per un neonato in pronto soccorso: “Ecco la verità”

Dall'ospedale danno la loro versione dei fatti. «Chi viene in ospedale deve capire le difficoltà che stiamo vivendo»

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2022

Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Odissea in ospedale per un bimbo di un mese e mezzo, secondo il racconto del papà (leggi qui). I fatti sono accaduti presso il pronto soccorso del “San Luca” di Vallo della Lucania, ma proprio da qui arriva una diversa versione dei fatti e un chiarimento su quanto accaduto

«Ho seguito il caso direttamente e il personale si è comportato con grande professionalità», ha precisato il direttore sanitario Adriano De Vita. Il bambino è arrivato al pronto soccorso poco dopo le 20, ha fatto il test rapido che è risultato positivo al covid. Per questo alle 20.36 è stato chiamato il pediatra che non potendo visitare il piccolo in reparto, visto il contagio, ha eseguito la visita in pronto soccorso.

«Il pediatra – spiega De Vita – ha ritenuto che il bimbo avesse bisogno di trattamenti e cure specifiche e ne ha disposto il trasferimento presso il Santobono che però senza un tampone molecolare negativo non era disposto a ricoverarlo». Una situazione, insomma, di difficile gestione considerato anche che per effettuare ed avere l’esito un tampone molecolare erano necessarie alcune ore. Si è così disposto un tampone molecolare rapido che questa volta ha escluso il contagio.

«Nell’attesa abbiamo riorganizzato il pronto soccorso e sistemato l’ambiente del pre-triage con tutti i confort. Gli infermieri hanno anche preparato il latte in pediatria per farlo avere alla mamma», ha spiegato il direttore De Vita. Quando è arrivato l’esito del tampone, poi, il bimbo è stato trasferito in reparto con la diagnosi di una bronchiolite. «Il giorno dopo la mamma voleva firmare per portare a casa il bimbo ma gli è stato sconsigliato considerata anche la diagnosi per la quale il bambino era già in trattamento».

«Chi viene in pronto soccorso deve capire dove va e quali sono i tempi e soprattutto capire le difficoltà che stiamo vivendo perché pur non essendo un ospedale covid arrivano comunque pazienti covid che noi assistiamo», precisa in conclusione il direttore De Vita.

Sulla stessa lunghezza d’onda Mariarosaria La Rocca, responsabile del reparto di pediatria che evidenzia le difficoltà che i sanitari sono costretti ad affrontare: «Questo reparto da tempo va avanti con due pediatri. Quelli della notte sono pediatri di base e grazie a loro abbiamo potuto continuare una turnazione, altrimenti eravamo costretti a chiudere per assenza di risorse». Un lavoro complesso e

«Sono amareggiata per quello che è stato detto., noi meridionali andiamo contro noi stessi e così il Sud non cresce», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home