• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo, disavventura per un neonato in pronto soccorso: “Ecco la verità”

Dall'ospedale danno la loro versione dei fatti. «Chi viene in ospedale deve capire le difficoltà che stiamo vivendo»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Gennaio 2022
Condividi
Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Odissea in ospedale per un bimbo di un mese e mezzo, secondo il racconto del papà (leggi qui). I fatti sono accaduti presso il pronto soccorso del “San Luca” di Vallo della Lucania, ma proprio da qui arriva una diversa versione dei fatti e un chiarimento su quanto accaduto

«Ho seguito il caso direttamente e il personale si è comportato con grande professionalità», ha precisato il direttore sanitario Adriano De Vita. Il bambino è arrivato al pronto soccorso poco dopo le 20, ha fatto il test rapido che è risultato positivo al covid. Per questo alle 20.36 è stato chiamato il pediatra che non potendo visitare il piccolo in reparto, visto il contagio, ha eseguito la visita in pronto soccorso.

«Il pediatra – spiega De Vita – ha ritenuto che il bimbo avesse bisogno di trattamenti e cure specifiche e ne ha disposto il trasferimento presso il Santobono che però senza un tampone molecolare negativo non era disposto a ricoverarlo». Una situazione, insomma, di difficile gestione considerato anche che per effettuare ed avere l’esito un tampone molecolare erano necessarie alcune ore. Si è così disposto un tampone molecolare rapido che questa volta ha escluso il contagio.

«Nell’attesa abbiamo riorganizzato il pronto soccorso e sistemato l’ambiente del pre-triage con tutti i confort. Gli infermieri hanno anche preparato il latte in pediatria per farlo avere alla mamma», ha spiegato il direttore De Vita. Quando è arrivato l’esito del tampone, poi, il bimbo è stato trasferito in reparto con la diagnosi di una bronchiolite. «Il giorno dopo la mamma voleva firmare per portare a casa il bimbo ma gli è stato sconsigliato considerata anche la diagnosi per la quale il bambino era già in trattamento».

«Chi viene in pronto soccorso deve capire dove va e quali sono i tempi e soprattutto capire le difficoltà che stiamo vivendo perché pur non essendo un ospedale covid arrivano comunque pazienti covid che noi assistiamo», precisa in conclusione il direttore De Vita.

Sulla stessa lunghezza d’onda Mariarosaria La Rocca, responsabile del reparto di pediatria che evidenzia le difficoltà che i sanitari sono costretti ad affrontare: «Questo reparto da tempo va avanti con due pediatri. Quelli della notte sono pediatri di base e grazie a loro abbiamo potuto continuare una turnazione, altrimenti eravamo costretti a chiudere per assenza di risorse». Un lavoro complesso e

«Sono amareggiata per quello che è stato detto., noi meridionali andiamo contro noi stessi e così il Sud non cresce», conclude.

s
TAG:CilentoCilento Notizieospedale vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.