• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: open day presso l’istituto Pinto

Sarà possibile visitare la scuola e conoscere la sua offerta formativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Gennaio 2022
Condividi

Open day presso la Scuola paritaria Primaria e dell’Infanzia “Mons. Pinto” che presenta così la sua offerta formativa in vista del prossimo anno scolastico. Viste le limitazioni dovute alla pandemia Covid 19, il dirigente scolastico Pierino Nese riceverà genitori e bambini a scuola, le iscrizioni sono sempre aperte. Viste le limitazioni dovute all’emergenza covid sarà necessario prendere un appuntamento telefonico, chiamando al n. 0974.4310 oppure al n. 338.3964321.

La scuola è nata alla fine degli anni ’50 per opera del fondatore Mons. Alfredo Pinto. È quindi una Scuola di ispirazione Cattolica, inserita a pieno titolo nel Sistema Nazionale di Istruzione. È retta dalla Fondazione “Mons. Alfredo Pinto”.  Si propone come ambiente sereno ed accogliente, nel quale i docenti si pongono con amore e competenza a servizio dei bambini per promuoverne la crescita. E’ da questa scuola che sono venute fuori le menti più illustri del contesto vallese e cilentano. Gli ambienti sono ampi e confortevoli, garantiscono un pieno rispetto delle normative di contrasto alla pandemia da Covid-19.

La struttura è stata ideata dal fondatore direttamente come scuola, pertanto è stata edificata con il giusto intento di creare spazi a misura di bambino e, negli anni, non ha mai cambiato destinazione d’uso. Ciò a partire dagli spazi esterni che consentono, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali, di svolgere attività all’aperto.

Ogni mattina, (la statua della Madonna Immacolata accoglie i bambini in un esteso ingresso); con l’aiuto del personale scolastico si procede alla misurazione della temperatura, l’igienizzazione delle mani, e via! Pronti per una nuova giornata di apprendimento e divertimento! Al piano terra è collocata un’ampia Palestra, di misure regolamentari per vari sport quali basket e pallavolo. Da poco è stato ristrutturata la pavimentazione con materiale idoneo e consente, grazie ad un’insegnante specializzata, di svolgere attività di ginnastica artistica e non solo. Da quest’anno, considerate le necessarie precauzioni rispetto al Covid-19, nelle ore pomeridiane è partito un progetto, per tutte le Scuole e le Sezioni, di “Musica e motoria”  dal titolo “Socializzazione Con la Musica” in cui i bambini vengono invitati a socializzare divertendosi, con canti e attività sportive. Percorrendo il corridoio e ripartendo dall’atrio d’ingresso, sempre al piano terra, arriviamo alla Sala Mensa. Spazi grandissimi consentono, anche in questo caso, di rispettare tutte le normative sul distanziamento anche in questo periodo pandemico. La sala mensa è adibita anche a Sala Teatro: dispone di un ampio palcoscenico dove si svolgono spettacoli e recite preparate dai bambini. Collegata alla sala è naturalmente la cucina, con la nostra cuoca Elisa pronta a preparare succulenti pietanze per rendere al meglio la crescita dei nostri bambini con cibi sani acquistati quotidianamente a km 0. Di fianco al refettorio è la biblioteca intitolata al compianto Presidente avv. Silverio Marchetti. È  il luogo dove i bambini possono entrare in confidenza con i libri e la lettura. La scuola, tutti gli anni, partecipa a diversi concorsi come “Io Leggo Perché”, “Mille mani per un sorriso” ecc. che incentivano la lettura ed il piacere di leggere.  

Al primo piano ci sono gli spazi dedicati ai più piccoli. La Sezione Nido e Primavera che accoglie i bambini da 1 a 3 anni di età. Una grande sala riposo con lettini e cullette, coccola i piccolini durante il riposino pomeridiano post pranzo. L’aula di gioco e lavoro è stata anch’essa recentemente risistemata con acquisti di materiale didattico e ludico adatto a questa fascia di età. Qui i bambini hanno modo di socializzare e giocare insieme, cominciando a conoscere le piccole regole di vita quotidiana.

Di fianco alla sezione nido è situata la Scuola dell’Infanzia. Le aule di lavoro sono due, dove i bambini, guidati dalle mani esperte delle insegnanti, svolgono numerose attività in base alle fasce di età: es. lavorano con plastilina, DAS, pasta-sale, svolgono attività con materiali di riciclo e acquisiscono, nel caso dei più grandi, la conoscenza e le prime basi della lettura e della scrittura in modo da prepararsi al passaggio alla Scuola Primaria. Per tutti i bambini, dal nido all’ultimo anno dell’infanzia, è previsto un Progetto di  Lingua Inglese volto ad acquisire le basi della lingua. Esso verrà svolto da insegnante madrelingua. Per l’infanzia, sempre a livello di promozione della Socializzazione, vengono avviati Progetti di Motoria e Musica.  

Sullo stesso piano è collocato un moderno ed efficiente Laboratorio di Informatica con postazioni individuali. Vi accedono, ad orari differenziati, tutte le classi della scuola primaria.

Al secondo piano dello stabile, c’è la Scuola Primaria.  Le cinque aule, tutte dotate di LIM e Smart TV, consentono di svolgere la didattica in modo interessante e divertente. Sono anche qui avviati diversi progetti, in collaborazione con associazioni ed enti esterni, per approfondire e migliorare le conoscenze culturali dei nostri bambini. A puro titolo esemplificativo si citano “Piccole guide” dove i bambini, dopo un approfondito studio, si vestiranno da Cicerone presentando le bellezze del nostro territorio in lingua inglese; il progetto “Una fiaba tra i murales” in cui gli alunni di ogni classe saranno chiamati a raccontare una fiaba inventata o rivisitata nel contesto paesaggistico di Piano Vetrale, nota vetrina del Cilento grazie alle sue caratteristiche riproduzioni sui muri del paese; il progetto di “Motoria ” e “Musica”  in cui i bambini potranno prendere confidenza con il loro corpo e capire le attitudini in materia sportiva, e in materia musicale e canora.

“Questo è solo un assaggio di ciò che possiamo offrirvi. Non ci resta che invitarvi a visitare dal vivo i nostri ambienti, chiederci le nostre proposte educative, offrirci i vostri suggerimenti per migliorare la nostra offerta e …iscrivere i vostri piccoli affinché possiamo prendercene cura ricordando che loro sono il nostro futuro e la classe dirigente del domani”, fanno sapere dall’istituto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.