Almanacco

L’Almanacco del 15 Gennaio 2022

Almanacco del 15 Gennaio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2022

Almanacco del 15 Gennaio 2022:

Santi del giorno: San Mauro (Monaco), protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri.
San Bonito di Clermont (Vescovo)
San Botonto (Martire)

Etimologia: Mauro, nome di origine etnica. Proviene dal latino Maurus, “di pelle scura”, e serviva ad indicare gli abitanti del nord Africa, fra l’attuale Algeria ed il Marocco, ossia quella che allora veniva chiamata Mauritania. Il termine proviene dal greco amauros, “moro, scuro”. Nell’antica Roma divenne un cognome, nella forma Maucius o Mautius. Un’altra concezione attribuisce al nome un’origine fenicia: mauharim, “occidente”, serviva, ancora una volta, ad indicare l’Africa occidentale ed i suoi abitanti. Mauro non compare nelle classifiche dei nomi più popolari tra i nuovi nati italiani, ma risulta abbastanza diffuso tra la popolazione adulta. E’ attualmente piuttosto usato anche in Portogallo, Croazia e Belgio.

Proverbio del giorno:
Un bel gennaio bel anno reca.

Aforisma del giorno:
Ogni re deriva da una stirpe di schiavi ed ogni schiavo ha dei re tra i suoi antenati. (Platone)

Accadde Oggi:

2001 – Inizia l’era di Wikipedia: “Hello, world”. È il saluto che accoglie i primi visitatori del sito wikipedia.org, nato da un’idea dell’imprenditore Jimmy Wales e del filosofo Larry Sanger. Nel messaggio pubblicato sul frontespizio, s’invita il visitatore a spendere 5-10 minuti del proprio tempo per inserire un articolo, o meglio una “voce”. Nasce così la più grande enciclopedia al mondo che cambia radicalmente l’approccio alla conoscenza.

1945 – Fondata l’agenzia Ansa: La più autorevole agenzia di stampa italiana vide la luce durante le ultime fasi della Seconda guerra mondiale, su iniziativa delle tre diverse anime della Resistenza: popolare, socialista e comunista. Strumento di divulgazione delle loro battaglie erano i quotidiani Il Popolo, L’Avanti! e l’Unità, rappresentati rispettivamente da Giuseppe Liverani (direttore amministrativo), Primo Parrini (direttore amministrativo) e Amerigo Terenzi (consigliere delegato). I tre presentarono all’esercito alleato la proposta di dar vita a una nuova agenzia di notizie, in funzione di una maggiore e più attendibile informazione per la popolazione.

Sei nato oggi? I nati il 15 gennaio lottano contro ogni forma di oppressione, hanno una grande forza interiore e sono molto rapidi nel fare tesoro dell’esperienza, e se anche si è riusciti ad abbindolarli una volta, non ce ne sarà certo una seconda. I nati il 15 gennaio farebbero bene a usare maggiore prudenza nell’abbandonarsi ai piaceri dei sensi, per i quali dimostrano di avere un vero e proprio debole.

Celebrità nate in questo giorno:

1929 – Martin Luther King: Il suo nome è inscritto in quella ristretta cerchia di personalità che, con le uniche armi della parola e delle idee, hanno cambiato il mondo

1955 – Enrico Mentana: Volto simbolo del giornalismo televisivo italiano, l’etica professionale e lo stile che contraddistinguono il suo modo di fare informazione lo avvicinano al classico anchorman del mondo anglosassone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home