Attualità

Agropoli, gestione cineteatro: Tar respinge ricorso dell’ex gestore

Il sindaco Coppola: «decisione del Tar che conferma il buon operato degli uffici. Restiamo aperti al dialogo»

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2022

Cineteatro di Agropoli

AGROPOLI. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha rigettato l’istanza di tutela cautelare presentata dalla società A.S.G.A. srl, per l’annullamento, previa sospensiva, del provvedimento con il quale gli uffici comunali avevano negato la proroga della gestione del cineteatro di Agropoli al ricorrente. L’ordinanza dei giudici amministrativi è arrivata nel pomeriggio di ieri.

L’A.S.A.G.A. aveva gestito il «De Filippo» per sei anni, fin dalla data della sua apertura. Il 28 febbraio 2021, alla scadenza del contratto di gestione, aveva chiesto una proroga tra gli 8 e i 12 mesi, considerati i provvedimenti di chiusura imposti dal Governo a causa dell’emergenza covid-19, che di fatto avevano impedito l’utilizzo della struttura di via Taverne.

Il Comune di Agropoli, però, aveva respinto tale richiesta, ritenendola non dovuta per simili strutture. Di qui la decisione della società di presentare ricorso al Tar, proponendo anche l’azione cautelare della sospensiva degli atti impugnati, finalizzata a riottenere immediatamente la disponibilità della struttura, adducendo anche un potenziale pregiudizio patrimoniale.

L’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Luigi Acerbo, ha però contestato tutte le ragioni che motivavano la richiesta dell’A.S.G.A. Ieri il Tar Campania – presidente Leonardo Pasanisi – ha rigettato la richiesta di sospensiva del ricorrente, ritenendo che «non sia possibile ravvisare il requisito del “periculum in mora” necessario per la concessione dell’invocata tutela cautelare, in considerazione della generica prospettazione fornita al proposito in ricorso e della natura meramente patrimoniale del dedotto pregiudizio eventualmente derivante dagli atti impugnati (attrezzature, impianti e beni mobili di proprietà della società ricorrente il cui valore “potrebbe esser svilito o compromesso”)».

Il cineteatro Eduardo De Filippo, quindi, resterà nella piena disponibilità del Comune di Agropoli che in attesa del giudizio di merito continuerà a gestire autonomamente il cineteatro.

«Ci aspettavamo questa decisione del Tar che conferma il buon operato degli uffici comunali – il commento del sindaco Adamo Coppolaio non amo i conflitti, sono sempre pronto al dialogo e le porte di quest’amministrazione resteranno sempre aperte ad ogni confronto».

«Ringrazio l’avvocato Acerbo per aver preso a cuore la questione – prosegue il primo cittadino – Ora proseguiamo nella gestione in house del nostro cineteatro. Stiamo già lavorando ad un regolamento che disciplinerà le modalità di utilizzo della struttura, in modo di dare l’opportunità a tutti di poterne usufruire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home