Approfondimenti

5 previsioni sul Dogecoin per il 2022

Redazione Infocilento

13 Gennaio 2022

InfoCilento Social Cover

L’impressionante aumento annuale del 3.500% di Dogecoin (DOGE) non è stato sufficiente a renderla una delle criptovalute più performanti del 2021, ma la popolare moneta meme ha catturato la maggiore attenzione. È stata la criptovaluta più ricercata nel 2021, secondo le tendenze di Google.

InfoCilento - Canale 79

Il prezzo della moneta dell’animale domestico ha raggiunto un massimo storico l’8 maggio, dopo di che ha perso valore e ha lottato per guadagnare slancio da allora. Può Dogecoin rimanere il cagnolino preferito della crittografia nel 2022? Ecco cinque previsioni di Dogecoin per il prossimo anno.

1. Dogecoin si farà un lifting

La Fondazione Dogecoin ha pubblicato una “trailmap” alla fine di dicembre. Una trailmap è come una roadmap ma meno rigida, in linea con l’approccio Dogecoin guidato dalla comunità e basato sul consenso. Ecco alcuni elementi importanti del nuovo piano:

Riprogettazione del sito Dogecoin.com. Questo includerà una lista completa di FAQ comuni su Dogecoin, soprannominata “Dogepedia”.

Creazione di un nuovo standard tecnico Dogecoin. Questo renderà più facile per i nuovi sviluppatori lavorare con Doge. Inoltre, una nuova libreria di blocchi di costruzione aiuterà coloro che vogliono costruire prodotti Dogecoin.

Il GigaWallet. La fondazione vuole che i rivenditori e gli scambi siano in grado di integrare Dogecoin senza problemi. A tal fine, il team sta lavorando su un GigaWallet che può essere impostato in pochi secondi.

L’idea di fondo è che più la moneta è utile, più persone la useranno. E più persone la usano, più è probabile che Dogecoin diventi una moneta universale.

2. Elon Musk continuerà i suoi tweet su DOGE

L’autoproclamato Dogefather ha costantemente pompato Dogecoin sui social media. È improbabile che il miliardario smetta di twittare sulla sua moneta domestica nell’anno a venire. Pensa che Dogecoin sia la criptovaluta della gente e che sia più facile spendere Dogecoin che Bitcoin (BTC). Sebbene sia possibile guadagnare con entrambe su piattaforme come Bitcoin Era per il trading online.

I tweet di Musk sono stati uno dei principali motori del successo di Dogecoin. Musk ha anche menzionato Dogecoin nella sua apparizione al Saturday Night Live – una gran parte della ragione per il picco di maggio della moneta.

3. Più commercianti accetteranno DOGE

Secondo Cryptwerk, circa 2.000 commercianti attualmente accettano Dogecoin mentre quasi 7.700 accettano Bitcoin. Questo numero è in aumento. Tesla di Musk ha annunciato a dicembre che accetterà DOGE per i pagamenti delle merci. AMC Theatres, che ha iniziato ad accettare pagamenti in una manciata di crypto alla fine del 2021, dice che aprirà le porte ai pagamenti in Dogecoin e Shiba Inu (SHIB) verso marzo 2022.

La scorsa estate, un altro miliardario appassionato di cripto, Mark Cuban, ha twittato che Dogecoin era il modo di pagare della gente. Ha detto che la gente spende migliaia di dollari in DOGE nel negozio dei Dallas Mavericks. A differenza del Bitcoin, che la gente tende a tenere nella speranza che si apprezzi in valore, Cuban dice che le persone sono più comode a spendere il loro DOGE. Dogecoin è anche disponibile dalla maggior parte dei principali scambi di criptovalute.

4. Altre monete di meme si avvicineranno a Dogecoin

L’intero fenomeno delle monete meme è piuttosto nuovo. Questa tendenza della cultura pop che si scontra con gli investimenti finanziari è veramente decollata solo nel 2021. E mentre il successo di Dogecoin ci ha mostrato che non possono essere ignorati, è difficile sapere cosa potrebbe accadere dopo.

Tuttavia, la proliferazione di monete di animali domestici significa che Dogecoin può aspettarsi più concorrenza in futuro. Soprattutto perché le monete meme tendono a fare salti di prezzo improvvisi, spesso per ragioni imprevedibili, spingendole in alto nelle classifiche delle criptovalute. Lo abbiamo visto alla fine dell’anno scorso quando Shiba Inu ha superato brevemente Dogecoin.

Se Dogecoin può resistere contro gli imitatori dipende molto dal fatto che la moneta possa recuperare un po’ di slancio. Ha una fedele comunità di seguaci. Ma è difficile che mantenga la sua reputazione anti-establishment mentre si trova tra le prime 20 criptovalute per capitalizzazione di mercato. Non puoi continuare ad essere l’underdog una volta che hai successo.

5. Dogecoin continuerà la sua battaglia contro il marchio

Un altro problema che Dogecoin deve affrontare è la registrazione del suo marchio. Dal momento che Dogecoin è stato originariamente creato come uno scherzo che non doveva servire ad alcuno scopo, i fondatori non hanno registrato il suo marchio. Molti degli imitatori di Dogecoin ora vogliono possedere quel marchio. Uno in particolare, Moon Rabbit, ha registrato una società chiamata Dogecoin Foundation e ha comprato il dominio doge.org.

Sarà interessante vedere come si svolgerà nel 2022. Una cosa è creare una direzione strategica per DOGE sulla base della sua popolarità, un’altra è rivendicare la proprietà legale di un marchio anni dopo il suo lancio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home