Attualità

Agropoli: 5 milioni di euro dal Governo per un centro polifunzionale in via Taverne

Una palazzina di servizi in via Taverne. Il sindaco Coppola: «In una settimana ottenuti finanziamenti per circa 10 milioni di euro»

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2022

Centro Polifunzionale ad Agropoli

Ancora un importante finanziamento per il Comune di Agropoli. L’Ente, guidato dal sindaco Adamo Coppola, è risultato beneficiario di circa 5 milioni di euro da parte del Governo. Si tratta di risorse destinate a progetti di rigenerazione urbana, per comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti.

L’amministrazione comunale nei mesi scorsi aveva deciso di rispondere ad un bando nazionale, candidando il progetto di «Miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale, mediante un intervento di rigenerazione urbana, con ristrutturazione edilizia di immobili pubblici in via Taverne».

Nello specifico si procederà all’abbattimento e alla ricostruzione con relativo ampliamento dell’immobile comunale che sorge tra via Taverne e viale Lombardia, oggi sede del centro vaccinale, dell’Agropoli Cilento Servizi e di alcune associazioni locali.

Una volta completati i lavori saranno disponibili nuovi spazi che potranno diventare la casa di associazioni, servizi sociali, culturali, educativi e didattici. Il tutto in un’ottica di completa riqualificazione dell’area, che coinvolgerà anche il parco pubblico Liborio Bonifacio. Per quest’ultimo, già in primavera, partiranno i lavori di sistemazione.

Grazie a questo nuovo finanziamento ottenuto dal Comune di Agropoli, si va a completare il programma di riqualificazione di via Taverne, un’area sottratta al degrado. Qui negli anni sono state realizzate importanti opere pubbliche come il Palazzetto “Andrea Di Concilio”, il cineteatro Eduardo De Filippo, la Fornace e piazza Mediterraneo.

«Ancora un importante finanziamento per la nostra città – commenta il sindaco Adamo Coppola – Grazie a questi fondi del Governo potremo avere una palazzina di servizi in via Taverne, completando quel progetto di riqualificazione dell’area che ha già portato alla realizzazione di altre importanti opere pubbliche».

«La struttura, una volta completata, oltre ad ospitare gli uffici dell’Agropoli Cilento Servizi e le associazioni che già trovano sede nei locali di viale Lombardia, potrà essere la casa di altri enti e sede di servizi, permettendo alla comunità di risparmiare migliaia di euro derivanti dai fitti che oggi siamo costretti a pagare», prosegue il primo cittadino.

«In pochi giorni il nostro comune è stato destinatario di quasi dieci milioni di euro, prima per la riqualificazione del Palazzo Sanfelice e poi la palazzina di Servizi in via Taverne. E’ la dimostrazione – conclude Coppola – del buon funzionamento della macchina amministrativa e del grande lavoro che svolgono i nostri uffici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Torna alla home