Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: 21 milioni di euro dal Ministero per pista ciclabile intercomunale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: 21 milioni di euro dal Ministero per pista ciclabile intercomunale

Ammessa a finanziamento la proposta presentata dai Comuni di Capaccio Paestum (capofila) per una rete ciclabile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Gennaio 2022
Condividi
Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione di una rete ciclabile intercomunale che parte da Salerno per arrivare fino ad Agropoli.

La proposta, presentata dal Comune capofila di Capaccio Paestum insieme ai Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Agropoli, è stata ammessa a finanziamento a seguito di scorrimento della graduatoria definitiva a valere sull’Asse C, “Accessibilità turistica”.

La pista ciclabile così come è stata immaginata, partendo dall’ultimo tratto del Lungomare di Salerno, consentirà di attraversare tutta la litoranea e raggiungere il Parco Archeologico di Paestum, i siti storico-archeologici di Hera Argiva, il castello Angioino Aragonese di Agropoli e una pluralità di siti di elevato valore storico, archeologico e naturalistico presenti sul territorio, realizzando così una infrastruttura di richiamo turistico ecocompatibile con l’area.

Viste le caratteristiche della stessa area in cui ricadono i Comuni interessati dall’intervento e considerata la presenza su di essa di beni culturali di inestimabile valore, tra cui un sito che è Patrimonio UNESCO dal 1998, i sei Comuni hanno deciso di candidare una proposta unitaria e strategica per il territorio. La candidatura, che vede Capaccio Paestum quale Comune capofila, è nata in seguito alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra la Provincia di Salerno e i Comuni della Costa Campana stipulato a giugno del 2020.

«Quella che arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è una notizia che ci permette di chiudere in bellezza un anno già molto proficuo per la nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La proposta di realizzare una pista ciclabile intercomunale che il Comune di Capaccio Paestum ha presentato al Mit insieme ad altri cinque Comuni si sta dimostrando vincente. Ora tocca a noi sfruttare al meglio i 21 milioni di euro che il Ministero ha messo a disposizione.

Ogni Comune interessato dall’intervento avrà i suoi vantaggi ma soprattutto, e lo dico in qualità di consigliere del presidente Vincenzo De Luca per la realizzazione del Masterplan per la rigenerazione e valorizzazione del litorale Salerno Sud, una pista che parte da Salerno e attraversa la costa sud di Salerno fino ad arrivare ad Agropoli può cambiare non solo il volto del litorale ma anche la sua percezione e la sua fruizione».

I 21 milioni di euro per la realizzazione della rete ciclabile rientrano nei 480 milioni di euro che il Mit ha messo a disposizione per Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in quattro bandi destinati alla promozione dei sistemi di trasporto sostenibile per lo sviluppo di progetti di recupero per waterfront, accessibilità turistica, Green Ports e digitalizzazione della logistica nelle Regioni del Mezzogiorno.

Nello specifico, l’asse C “Accessibilità turistica” mira a realizzare interventi in grado di accrescere il livello della dotazione trasportistica materiale e immateriale e di migliorare la mobilità interna ed esterna dei siti di interesse turistico caratterizzati da particolare pregio storico e culturale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image