• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, rimosso spartitraffico a Moio: è polemica

Spartitraffico rimosso, scoppia la polemica: «Avevamo combattuto per averlo ora ce lo tolgono»

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Dicembre 2021
Condividi

AGROPOLI. E’ stato rimosso nei giorni scorsi lo spartitraffico su via Moio. Era stato installato tre anni fa su richiesta dei cittadini della frazione agropolese che raccolsero anche delle firme (leggi qui). L’obiettivo era quello di garantire una maggiore sicurezza al traffico e minori disagi considerato che spesso la sosta selvaggia creava non pochi problemi.

Rimosso spartitraffico, le ragioni e le polemiche

La chiusura di alcune attività presenti in zona, laddove si registravano i problemi, però, ha portato la Polizia Municipale a disporre la rimozione dello spartitraffico che verrà collocato in un’altra area. La scelta, tuttavia, ha mandato su tutte le furie i cittadini della località Moio di Agropoli «quello spartitraffico – fanno sapere – era il simbolo del rispetto verso una contrada. Avevamo combattuto per averlo e ora ce lo tolgono. E’ un segno lampante dello scarso interesse che hanno verso circa tremila cittadini. Da oggi in poi ci regoleremo di conseguenza».

I residenti di Moio preannunciano battaglia e nuove iniziative e temono anche che nel primo tratto di via Moio possa tornare il senso unico, così come già avvenuto negli anni scorsi.

Da palazzo di città, però, chiariscono: «per evitare i disagi dovuti alla sosta è stato posizionato il divieto. Effettueremo per verificare che venga rispettato», assicurano. Smentita anche l’ipotesi dell’istituzione del senso unico di circolazione.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.