Alburni

La stazione di Sicignano tra le 100 stazioni ad Alta valenza storica

Stazione di Sicignano nelle 100 storiche d'Italia Un premio al sindaco di Sicignano degli Alburni Giacomo Orco

Katiuscia Stio

20 Dicembre 2021

La stazione di Sicignano degli Alburni selezionata da AEC Italia (Association Europeenne Cheminots), UTP/ Assoutenti Milano e ANFG ( Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) tra le 100 Stazioni ad Alta Valenza Storica Turistica Ambientale e Archeologica.

La stazione di Sicignano

La stazione di Sicignano degli Alburni è ubicata sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto, a servizio del comune di Sicignano degli Alburni. La stazione di Sicignano degli Alburni entrò in funzione il 30 settembre 1875 contestualmente all’attivazione del tratto Contursi-Romagnano della linea ferroviaria per Potenza. Era prevista come origine del progetto inserito nella Legge Baccarini del 1879, ma che venne realizzato solo parzialmente, dopo l’apertura della Ferrovia Tirrenica Meridionale, di una ferrovia che raggiungesse Lagonegro e puntasse in direzione del mare congiungendosi alla linea proveniente da Paola e Reggio Calabria a Castrocucco in quel di Maratea. La stazione, quindi, ha avuto in passato un ruolo di una certa importanza nelle ferrovie campane poiché, dal 30 dicembre 1886, divenne capolinea della prima sezione del progetto: la ferrovia per Lagonegro.

Con la chiusura di quest’ultima, Sicignano degli Alburni ha perso molta della sua importanza d’interscambio essendosi ridotto notevolmente il traffico passeggeri. Qui, infatti, si attestavano molti dei treni per Lagonegro e quivi i passeggeri potevano trovare coincidenza con i treni della linea principale per raggiungere Salerno, Napoli, Potenza o altre destinazioni. Ora una agguerrita Associazione di grandi appassionati della Linea Sicignano – Lagonegro sta continuamente sensibilizzando le Autorità Locali, Regionali e Nazionali per far riaprire la linea e per far arrivare la nuova linea ad Alta Velocità in prossimità della Stazione di Atena che si trova sulla linea da riaprire Sicignano Lagonegro.

Il riconoscimento

Sicignano degli Alburni è insieme a quella di Lioni l’unica stazione campana rientrante nell’elenco. In estate, il Sindaco della località alburnina sarà premiato dai Vertici AEC e dai vertici Assoutenti / UTP di Milano e dai Vertici ANFG (ferrovieri del Genio). In particolare, Il Sindaco Giacomo Orco riceverà il premio Euroferr ( diploma / riconoscimento d’onore ).

Sarà premiato a Sicignano, per il suo emerito e intenso lavoro, anche il Comitato per la riattivazione della linea ferroviaria Sicignano – Lagonegro presieduto da Rocco Panetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Torna alla home