Cilento

Ecco la ricetta per preparare gli struffoli cilentani

Un tipico dolce natalizio che mette d'accordo grandi e piccini: gli struffoli. Ecco tutti gli ingredienti per prepararli

Letizia Baeumlin

19 Dicembre 2021

I famosissimi dolcetti che si preparano nel periodo natalizio, sembrerebbero avere origini antichissime. Si pensa infatti risalgano al periodo di vicereame spagnolo a Napoli. Sarebbero dunque discendenti dei “pinonate”, tipici spagnoli, differenti dagli struffoli solo per la loro forma leggermente allungata. Se ci spostiamo infatti in alcune zone del napoletano è proprio quest’ultima la forma che gli si dà; in alcune zone d’Italia prendono addirittura i nome di “pignolata al miele”.

Gli ingredienti

Porre su di un piano da lavoro in legno 500 gr di farina, al centro, mettere 3 uova intere, 30 gr di zucchero bianco, 60 gr di burro a temperatura ambiente una tazzina di spremuta d’arancia e un cucchiaino di lievito per dolci.

Procedimento

Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Prendere un po’ di impasto per volta e formare dei rotolini; tagliarli tipo gnocchetti da circa 1,5 cm, aiutandosi con della farina per non farli appiccicare tra loro disporli su di un vassoio.

Finito questo lavoro friggere in abbondante olio caldo, con una schiumarola togliere la schiuma che si forma in superficie per evitare che l’olio possa fuoriuscire. Lasciarli su carta assorbente e nel frattempo preparare il condimento portando a bollore in una casseruola antiaderente 200 gr di miele, 2 cucchiai di acqua e 20 gr di zucchero, immergere le palline ed amalgamare accuratamente senza farle rompere.

Gli struffoli sono pronti per essere decorati con confettini colorati e disposti dandogli la forma che più ci piace. A piacere possono essere decorati con pezzettini di frutta candita e per chi non ama il miele possono essere consumati con una spolverizzata di zucchero al velo e cannella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home