• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, Roberto D’Angelo torna libero

Il tribunale del Riesame rimette in libertà Roberto D'Angelo: è accusato di aver offerto soldi per sfiduciare l'ex sindaco Palumbo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Dicembre 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Roberto D’Angelo torna in libertà. L’imprenditore era finito ai domiciliari perché accusato di aver offerto una tangente in cambio di lavori e al contempo di aver offerto denaro per incentivare dei consiglieri a sfiduciare il compianto sindaco Franco Palumbo. Non sono state ravvisate, tuttavia, esigenze cautelari da parte dei giudici del Riesame che quindi hanno rimesso in libertà l’indagato.

L’accusa, però, non si arrende; la misura cautelare non solo era stata richiesta per D’Angelo ma anche per tre consiglieri in carica, Angelo Merola, Pasquale Accarino, Fernando Maria Mucciolo e tre ex membri dell’assise, ovvero Carmelo Pagano, Alfonsina Montechiaro e Francesco Petraglia; a loro si aggiunge un ingegnere, Carmine Greco, rup della procedura per i lavori in via Magna Graecia. Gli indagati respingono ogni accusa.

Le indagini partirono proprio dalle denunce dell’ex sindaco Franco Palumbo. Gli investigatori ritengono che in una cena consumata in un ristorante di Giungano sarebbe stato stretto il patto corruttivo per la sfiducia all’ex sindaco. Durante quell’incontro, inoltre, sarebbero stati offerti soldi per lavori in via Magna Graecia e per il fiume Sele.

Per la difesa di D’Angelo a quell’epoca, però, non c’era neanche il progetto per i primi; mentre per il Sele le opere non erano di competenza dell’Ente comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestro Serre

Scoperti richiami vietati a Serre: denunciati due cacciatori per uso di mezzi illegali

A Serre scoperti due cacciatori con richiami elettromagnetici vietati. Denuncia e sequestro…

Ospedale Polla

Ospedale di Polla, nuovi arredi e attrezzature per il Punto nascita: più comfort per mamme e neonati

Si tratta di nuovi arredi acquistati dall’Asl Salerno su impulso del Primario…

Poste

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 35 dipendenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.