Cilento

Velina, la denuncia di Codici: alunni e docenti al gelo. Black out dei riscaldamenti

Alunni e docenti senza riscaldamento, associazione Codici chiede chiarimenti a Comune di Castelnuovo Cilento e dirigenza scolastica

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Black out all’impianto di riscaldamento dell’edificio scolastico di Velina, che raccoglie gli alunni dell’infanzia, della primaria e delle medie, per un totale di circa 250 alunni. Ieri scolari e docenti sono stati costretti a fare lezione al freddo perché l’impianto di riscaldamento non funzionava, nonostante a metà mattinata sia stato rifornito il gasolio.

A denunciare l’accaduto l’associazione dei consumatori CODICI, nella persona del consigliere delegato Massimo Carlo. “Questi disagi nell’edificio scolastico di Velina si verificano da sempre, sia dopo l’apertura del nuovo edificio scolastico, nel 2019, sia in precedenza. Questa circostanza rileva che l’interruzione del riscaldamento scolastico non è un problema d’impianto ma una criticità organizzativa, sia nella gestione della manutenzione delle attrezzature sia nella programmazione della fornitura del combustibile”.

Ieri è stata una giornata infernale per alunni e docenti, costretti a stare in classe in condizioni disumane, in quanto il black out dei riscaldamenti, unito ai protocolli Covid sull’apertura delle finestre e alle rigide temperature di questi giorni, hanno reso la scuola gelida e invivibile. L’associazione CODICI, che ha ricevuto le lamentele di molti genitori, ha inviato una lettera di reclamo sia al Comune di Castelnuovo Cilento, per quanto riguarda la gestione dell’edificio scolastico e degli impianti, sia al dirigente dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per quanto riguarda la gestione dell’emergenza. L’auspicio è che non si ripetano tali spiacevoli episodi”, conclude Carleo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home