Attualità

Asl su Ospedale di Agropoli: “ecco come è organizzato”

Ospedale di Agropoli, l'Asl chiarisce le funzioni e il futuro della struttura. Ecco la risposta ad una interrogazione di Attilio Pierro

Sergio Pinto

2 Dicembre 2021

Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. L’Asl Salerno ha intenzione di proseguire il progetto di riorganizzazione dell’ospedale di Agropoli, garantendo il “miglioramento dei servizi offerti dall’utenza e rimodulando l’organizzazione e il funzionamento delle strutture ospedaliere territoriali”. Così il direttore sanitario Ferdinando Primiano e il direttore generale Mario Iervolino hanno risposto ad una interrogazione del consigliere regionale della Lega Attilio Pierro.

Quest’ultimo aveva chiesto lumi sul funzionamento del presidio ospedaliero, ricevendo rassicurazioni, seppur nella nota non vengono garantiti termini per il potenziamento del presidio, vista l’emergenza covid in atto.

I dirigenti dell’Asl, inoltre, hanno riassunto le funzioni dell’ospedale di Agropoli che si presenta come una “postazione fissa di primo intervento”. In quanto tale il servizio 118 non trasporta i pazienti ad elevata gravità ad Agropoli. “I pazienti critici – si legge nella nota – vengono trasportato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Vallo”.

Nel centro costiero, invece, restano ubicate tre ambulanze; l’ospedale di Agropoli, inoltre, è dotato di “un laboratorio di analisi, un reparto di radiologia attivo h12 con medico radiologo, nonché telerefertazione con l’ospedale di Vallo”.

Sono poi presenti 6 posti letto di rianimazione per pazienti covid, altrettanti di terapia subintensiva e 20 posti letto di malattie infettive.

Infine, fa sapere l’Asl, “è presente un anestesista rianimatore h24 che, insieme al medico rianimatore del servizio 118 garantisce eventuali consulenza anche ai pazienti critici che dovessero giungere ad Agropoli con mezzi propri”.

Basterà questo chiarimento per placare gli animi dei cittadini? Probabilmente no. Intanto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, ha riproposto il caso ospedale di Agropoli al question time della Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riapre il Santuario del Monte Gelbison: domenica lo scoprimento dell’immagine della Madonna

Il Santuario, simbolo di devozione mariana, continuerà ad accogliere fedeli fino alla sua chiusura autunnale

Concepita Sica

22/05/2025

Agropoli si prepara ad accogliere una significativa iniziativa dedicata alla salute pubblica

Appuntamento domenica 25 maggio. Ecco come prenotare la visita gratuita

Angela Bonora

22/05/2025

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

Chiara Esposito

22/05/2025

Camerota: comune pronto per la stagione estiva, il sindaco «Giugno e in particolare Luglio fanno segnalare già tante richieste»

Il Comune, nelle prossime settimane, otterrà un nuovo riconoscimento per la qualità del mare da parte di Legambiente

Ernesto Rocco

22/05/2025

Agropoli: gli alunni della “Landolfi” in visita alla fattoria Didattica Improsta di Eboli

Questa esperienza ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto apprendere in modo pratico e diretto i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della valorizzazione delle tradizioni locali

Tutto pronto per il decimo “Trofeo Baia di Sapri”: un’edizione speciale nel segno della passione e del ricordo, ecco il programma

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di 70 atleti, suddivisi tra 40 nella Bolognese e 30 nel Surfcasting

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Gaetano Paolino

Nell'intervista Paolino ha raccontato le sue sensazioni al termine della campagna elettorale e ha parlato, tra le altre cose, dei punti cardine del suo programma

Treni, lavori sulla linea Tirrenica Sapri-Lamezia: modifiche alla circolazione

Modifiche alla circolazione ferroviaria dalle 20 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 sulla linea Tirrenica, tratta Sapri-Lamezia, e dalle 14 di sabato 24 alle 10 di domenica 25 fra Cosenza e Paola

Agropoli, apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025: confermato l’arrivo della prima nave

La prima nave arriverà nella giornata di domani, venerdì 23 maggio

Sanità, Vincenzo De Luca: «Raggiunti risultati straordinari»

«Abbiamo fatto un lavoro straordinario, siamo partiti da sotto zero e oggi possiamo vantare grandi risultati»

Ernesto Rocco

22/05/2025

Capaccio Paestum senza bandiera blu: un’estate tra analisi e prospettive future. Le interviste

Una notizia che ha rapidamente fatto il giro della città, alimentando polemiche, preoccupazioni e riflessioni sulla gestione del territorio e delle risorse ambientali

Chiara Esposito

22/05/2025

Solidarietà alla Palestina: l’Associazione Schierarsi invita i Comuni del Cilento e Diano ad esporre la bandiera palestinese

L'esposizione della bandiera palestinese è vista come un atto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica

Torna alla home