Attualità

Gelbison Femminile: slitta la sfida delle cilentane

Salta la gara della Gelbison Femminile in Serie C. Il riepilogo sulle altre salernitane impegnate tra campo e parquet.

Christian Vitale

29 Novembre 2021

gelbison-femminile

Nel week-end da poco archiviato non è tornata in campo la Gelbison Femminile, inserita nel girone B di Serie C di calcio a 5 a tinte rosa.

Gelbison Femminile: salta la sfida del quintetto di mister Orrico

Salta la partita della Gelbison, Femminile ora terza a quota 13 punti, trainata da Vincenzo Orrico. Le cilentane non hanno disputato, infatti, il loro match, rinviato a data da destinarsi, causa allerta meteo con le isolane del GB Caprese. Di scena nel raggruppamento A il Futsal Sarno: le sarrastre di mister Vitter, vincono per 3-0 contro l’Orsarosa salendo al secondo posto con 15 lunghezze in graduatoria.

In Serie A2 riposa la Salernitana 1970

Nel calcio a 5 nella Serie A2 giornata di riposo, nell’ottavo turno, per la Salernitana Femminile 1970 di coach Lanteri. Nel raggruppamento D le granata, che domenica prossima giocheranno sul parquet del Lamezia, sono ora al settimo posto con 10 punti e con due partite in meno delle altre. L’otto dicembre, poi, nuova trasferta nel turno infrasettimanale con il recupero in terra sicula contro il Castellammare.

Calcio femminile ad 11 : in Serie C pari per la Mediterranea Soccer

Buon pari interno per la Vis Mediterranea Soccer, team di Siano inserito nel girone C di Serie C di calcio ad 11. La squadra gialloblù nel nono turno di campionato pareggiano in extremis con l’Independent, formazione di Mugnano di Napoli. Nell’intreccio del “Gigino Leo” con le partenopee succede tutto nella ripresa: vantaggio ospite con Capuano al 78′ mentre il definitivo 1-1 arriva in pieno recupero con Petrosino che, al 95′, divide la posta in palio. L’undici guidato da Valentina De Risi, e capitanato da Giulia Olivieri, sale cosi ad 11 punti rimanendo nella pancia della classifica.

In Eccellenza gioca solo la Pegaso

Nel campionato di Eccellenza, giunto all’ottava giornata, sono tre le formazioni del nostro territorio di scena.
Salta la partita della Salernitana 1919 allenata da Mariano Turco: le granata causa l’allerta meteo che ha colpito la Campania domenica non sono, infatti, scese in campo.
Rinviata a data da destinarsi la sfida delle 14:30 del “Vincenzo Volpe” con le napoletane del Dream Team. Il big match vedeva le padroni di casa, ora seconde vista la vittoria delle sannite dello Start Games Benevento, prime con 19 punti tre lunghezze avanti alle avversarie di giornata.


Slittano, sempre causa condizioni avverse del meteo, anche i novanta minuti di gioco della Nocerina Football Club Women. Le rossonere, con 3 punti in graduatoria, non sono scese in campo contro la Polisportiva Aragonese, ferma ancora ad 1. Protagonista in campo, invece, la Pegaso, club di Pontecagnano. Termina con un tondo 6-1 l’intreccio con il Casalnuovo: a regalare il successo alla squadra guidata da Michel Dorini, balzata in quarta piazza grazie ai 16 punti raccolti, il poker di Napolitano, arricchito dai sigilli di Di Lauro e Caputo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home