• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sulla Cilentana cartelli pubblicitari abusivi: l’Anas ha imposto la rimozione

L'Anas, ha predisposto la rimozione di 29 cartelli pubblicitari, installati lungo la Cilentana. Cartelli non conformi e senza autorizzazione

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Novembre 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. “Via i cartelli abusivi dalla Cilentana”, questo il monito dell’Anas che ha imposto la rimozione di 29 cartelloni pubblicitari irregolari o privi di autorizzazione, installati tra il km 98 al km 162 da Capaccio Paestum e fino a Sapri.

La ditta interessata ha presentato ricorso al Tar di Salerno, che però ha sollevato il difetto di competenza, appellandosi infatti all’art 103 del decreto “Cura Italia” (clicca qui)

I fatti

L’Anas è intervenuta, in quanto, a seguito di un duplice rilievo, gli impianti pubblicitari contestati, risultano non conformi agli standard tecnici; soprattutto, senza titolo autorizzativo, disponendone così la rimozione.

All’agenzia pubblicitaria, sono state addebitate una serie di violazioni relative al fatto che lungo le strade è vietato collocare insegne, cartelli, manifesti, impianti di pubblicità o propaganda, sorgenti luminose visibili dai veicoli che transitano sulle strade; per forma, colore o forme, possono creare dei disagi e generare confusione con la visibilità della segnaletica stradale; in ogni caso, l’autorizzazione per la collocazione di questi cartelli, spetta all’Ente proprietario della strada che è proprio l’Anas.

Inoltre, ci sono anche delle sanzioni per i trasgressori che vanno da 430euro a 1.731euro. Secondo le prescrizioni: “chi ha predisposto il mezzo pubblicitario deve rimuoverlo a proprie spese, entro e non oltre dieci giorni dalla data di comunicazione dell’atto. Cessato, tale termine, l’Ente proprietario provvede ad effettuare la rimozione del mezzo pubblicitario e alla sua custodia ponendo i relativi oneri a carico della violazione”.

Chi trasgredisce la regola, poi, è soggetto al pagamento di una somma che va da 4.833 a 19.332 euro, nel caso in cui non sia possibile individuare l’autore della violazione.

Il Tar di Salerno, ha dichiarato il difetto di giurisdizione, indicando quindi nel giudice ordinario, l’autorità giudiziaria dinanzi alla quale potrà definirsi la controversia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:anascapaccio paestumCapaccio Paestum NotiziecilentanaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.