Cilento

Il miglior panino vegetariano italiano? Si trova a Vallo della Lucania

Decretato come vincitore il panino di Cristian Ricchiuti, cuoco di Storie di Pane di Vallo della Lucania

Bruno Sodano

20 Novembre 2021

Napoli, Palazzo Petrucci, nella splendida cornice di uno dei golfi più suggestivi d’Italia, si è concluso il contest Veggie Style – l’altra faccia del panino, organizzato dal gruppo 50 Top in collaborazione con il brand di conserve D’amico. Al primo posto troviamo il panino di Cristian Ricchiuti, cuoco di Storie di Pane di Vallo della Lucania con sede anche a Capaccio Scalo.

“Il focus del contest – spiega Barbara Guerra co-fondatrice di 50 Top – è quello di creare un panino vegetariano che facesse gola sia agli occhi che al il palato, in egual modo rispetto ad un panino con la carne”.

Oltre 20 le candidature iniziali, arrivate da tutta Italia, che hanno visto in finale solo 3 sul podio. Mediterraneo ed equilibrato è il panino vincitore Fresco Cilento: bun artigianale firmato Storie di Pane, hamburger di lenticchie, sedano e pomodoro secco, crema al pomodoro secco e zucchine croccanti fritte. Deciso, interessante e rappresentativo di quella che è la dieta mediterranea. 

Al secondo posto, in ex equo, è il Panino di Vittorio Zigarelli di Panamar a Napoli, ispirato ad un suo capolavoro col tonno ma che vede l’anguria come ingrediente che va a sostituire la parte animale. Come anguria… come un tonno: bun al papavero con tartare di anguria, crema di melanzane, stracciatella di bufala, pomodori secchi e rucola. Un panino ben pensato, tecnica nella lavorazione degli ingredienti, divertente e colorato alla vista.

Infine troviamo il panino di Daniele Fumà di Putie Siciliane di Gela, Panella al pomodoro con ketchup di pomodoro secco, confettura di cipolla Giarratana e chips di carote. Un ripieno rappresentativo di una straordinaria Sicilia che unisce alla dolcezza tutto il buono del vegetale. 
L’importanza del contest, come ha specificato la Dottoressa Guerra, è proprio dare la possibilità di sensibilizzare il mondo dello Street food nei confronti della tematica vegetale permettendo anche a chi non preferisce la carne di godersi una serata con un panino gustoso e visibilmente bello. 

A decretare il vincitore è stata una giuria composta da 24 professionisti del settore fra cui giornalisti del mondo food (Vincenzo Pagano, Bruno Sodano, Renato Rocco, Giustino Catalano, Nausica Ronca, Emanuela Sorrentino, Francesca Marino, Antonella Amodio, Antonio Catalano, Elena Scarici, Evelina Bruno, Tommaso Luongo, Nerina Di Nunzio, Daniela Laudato, Benedetto Viscido, Mario Altrui, Lino Scarallo, Laura Guerra, Bruna Sapere, ed i curatori della guida Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere) e diversi influencer social specializzati nel mondo panino, quali Francesco Corrado di Campania Food Blog e Luca Cuffari di Habemus Fame.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home