Attualità

Un percorso pubblico/privato per far rinascere il borgo di Capaccio Capoluogo

Grazie a un accordo tra Comune e BCC di Capaccio Paestum Serino, previsti agevolazioni e contributi per ristrutturare gli immobili del borgo.

Comunicato Stampa

15 Novembre 2021

Un percorso pubblico/privato per realizzare un progetto integrato di valorizzazione del borgo storico di Capaccio Capoluogo. L’obiettivo è la valorizzazione del borgo con investimenti pubblici volti al recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale e facciate di edifici, sia pubblici che privati, per migliorare il decoro urbanistico e architettonico del centro storico attraverso interventi di restauro e di recupero.

InfoCilento - Canale 79

Secondo l’indirizzo approvato dalla giunta comunale, si intende agire sulla falsariga di azioni simili realizzate in altre realtà rurali e borghi storici all’interno del PSR Campania, mettendo su azioni sinergiche e integrate tra pubblico e privato. Il Comune vuole contribuire alla realizzazione di questo progetto in virtù della convezione “Rinascita dei Borghi” che ha stipulato con la BCC di Capaccio Paestum Serino. Una convenzione finalizzata a finanziare a condizioni agevolate la ristrutturazione di immobili situati nei centri storici. L’amministrazione ha approvato un regolamento per la concessione di contributi in conto interessi sui mutui concessi e fino al 30% in conto capitale per il recupero e il risanamento degli immobili che ricadono nel piano di recuperi del Comune di Capaccio Paestum. Il Comune prevederà in bilancio di € 100.000 all’anno per la durata di tre anni e istituirà un comitato tecnico che realizzerà una progettazione congiunta centralizzata negli uffici del Comune.

«Capaccio Capoluogo è un borgo storico di singolare bellezza, una terrazza sulla pianura e sul golfo di Salerno – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – L’obiettivo stabilito fin dal primo momento dalla nostra amministrazione è di attivare tutte le iniziative utili a valorizzarlo, legando le bellezze paesaggistiche e culturali a quelle gastronomiche e delle tradizioni locali. Negli ultimi due anni abbiamo dato grande attenzione al borgo in termini di decoro urbano, curando l’accoglienza turistica, la sistemazione di angoli e scorci, l’istallazione di opere d’arte contemporanea, iniziative teatrali e musicali di livello regionale; abbiamo acquisito al patrimonio pubblico Palazzo Stabile, che siamo prossimi a ristrutturare, e Palazzo Bellelli, oggi area tecnica del Comune. Sta anche per partire la sistemazione e la pavimentazione del centro storico. Insomma, per il centro storico stiamo investendo 4 milioni di euro. Ma l’intervento pubblico non può arrivare ovunque, ecco perché occorre una sinergia tra pubblico e privato, senza la quale il recupero completo del borgo non sarebbe possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home