• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un percorso pubblico/privato per far rinascere il borgo di Capaccio Capoluogo

Grazie a un accordo tra Comune e BCC di Capaccio Paestum Serino, previsti agevolazioni e contributi per ristrutturare gli immobili del borgo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Novembre 2021
Condividi

Un percorso pubblico/privato per realizzare un progetto integrato di valorizzazione del borgo storico di Capaccio Capoluogo. L’obiettivo è la valorizzazione del borgo con investimenti pubblici volti al recupero di spazi aperti, vie, siti, edifici di interesse culturale e facciate di edifici, sia pubblici che privati, per migliorare il decoro urbanistico e architettonico del centro storico attraverso interventi di restauro e di recupero.

Secondo l’indirizzo approvato dalla giunta comunale, si intende agire sulla falsariga di azioni simili realizzate in altre realtà rurali e borghi storici all’interno del PSR Campania, mettendo su azioni sinergiche e integrate tra pubblico e privato. Il Comune vuole contribuire alla realizzazione di questo progetto in virtù della convezione “Rinascita dei Borghi” che ha stipulato con la BCC di Capaccio Paestum Serino. Una convenzione finalizzata a finanziare a condizioni agevolate la ristrutturazione di immobili situati nei centri storici. L’amministrazione ha approvato un regolamento per la concessione di contributi in conto interessi sui mutui concessi e fino al 30% in conto capitale per il recupero e il risanamento degli immobili che ricadono nel piano di recuperi del Comune di Capaccio Paestum. Il Comune prevederà in bilancio di € 100.000 all’anno per la durata di tre anni e istituirà un comitato tecnico che realizzerà una progettazione congiunta centralizzata negli uffici del Comune.

«Capaccio Capoluogo è un borgo storico di singolare bellezza, una terrazza sulla pianura e sul golfo di Salerno – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri – L’obiettivo stabilito fin dal primo momento dalla nostra amministrazione è di attivare tutte le iniziative utili a valorizzarlo, legando le bellezze paesaggistiche e culturali a quelle gastronomiche e delle tradizioni locali. Negli ultimi due anni abbiamo dato grande attenzione al borgo in termini di decoro urbano, curando l’accoglienza turistica, la sistemazione di angoli e scorci, l’istallazione di opere d’arte contemporanea, iniziative teatrali e musicali di livello regionale; abbiamo acquisito al patrimonio pubblico Palazzo Stabile, che siamo prossimi a ristrutturare, e Palazzo Bellelli, oggi area tecnica del Comune. Sta anche per partire la sistemazione e la pavimentazione del centro storico. Insomma, per il centro storico stiamo investendo 4 milioni di euro. Ma l’intervento pubblico non può arrivare ovunque, ecco perché occorre una sinergia tra pubblico e privato, senza la quale il recupero completo del borgo non sarebbe possibile».

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.