• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: 150mila euro per le famiglie in difficoltà

Buoni spesa per i nuclei familiari in difficoltà. Stanziati 150 mila euro. Ecco i destinatari e le modalità per presentare domanda

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Novembre 2021
Condividi

AGROPOLI. L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha destinato 150 mila euro del fondo assegnato dal Governo per l’emergenza covid, a sostegno dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid e di quelli in stato di bisogno.

Sul sito istituzionale dell’Ente è stato pubblicato il bando per l’erogazione di Buoni Spesa. L’obiettivo è quello di soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali attraverso misure di solidarietà alimentare, con priorità per le famiglie che non risultano già assegnatarie di altri sostegni pubblici.

I buoni spesa fruibili saranno diversificati in relazione all’ampiezza del nucleo familiare, fino ad un importo massimo di 400 euro.

Potranno presentare domanda i cittadini residenti ad Agropoli che hanno subito la chiusura o la sospensione della propria attività lavorativa, autonoma o in qualità di dipendente, disoccupati/inoccupati o quanti versano in stato di grave indigenza.

Le domande potranno essere presentate entro il 30 novembre compilando l’apposito modulo presente sul sito istituzionale dell’Ente all’ufficio Protocollo o all’indirizzo pec protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it, con il seguente oggetto ““EMERGENZA COVID 19 _ MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE_ Assegnazione buoni spesa”.

«L’emergenza Covid ha messo in ginocchio troppe famiglie, anche nel nostro comune – ha detto il sindaco Adamo Coppola – Per questo abbiamo deciso di destinare centocinquantamila euro per l’erogazione di buoni spesa in favore dei cittadini che hanno subito la chiusura o la sospensione della propria attività lavorativa, i disoccupati, gli inoccupati o quanti versano in stato di grave indigenza».

«Questa è soltanto una delle misure a sostegno dei nuclei familiari che vivono momenti di difficoltà», ha concluso il primo cittadino.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.