Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Calo demografico nel Cilento: in otto mesi persi 386 abitanti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Calo demografico nel Cilento: in otto mesi persi 386 abitanti

Calo demografico nel Cilento. Lo rivelano i dati ISTAT. A Crescere sono soltanto i comuni dell'area nord. Male anche il Vallo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Continua il calo demografico nel Cilento e in generale nell’area salernitana. Il bilancio demografico ISTAT gennaio – agosto fa registrare una perdita di popolazione in Provincia di 2725 unità. Un dato che paradossalmente è confortante considerato che nel 2020 il crollo di abitanti era del doppio.

I dati

A frenare il calo è il saldo migratorio, ovvero la differenza tra i nuovi residenti e coloro che si sono trasferiti fuori provincia, tornato positivo per 7 mesi su 8 con un picco di 169 nuove iscrizioni all’anagrafe nel mese di marzo.

Il saldo naturale tra nati e morti, invece, è negativo da due anni; l’ultimo mese in cui i nati sono stati superiori ai decessi è stato il 2019.

Calo demografico nel Cilento: i numeri

In questo quadro le aree interne fanno segnalare la decrescita maggiore. Il calo demografico nel Cilento, ad esempio, nei primi otto mesi dell’anno ha fatto registrare -386 unità.

I comuni in controtendenza

Ma ci sono dei comuni in controtendenza, tutti nell’area nord: Agropoli ha fatto registrare un +14, Capaccio Paestum +27, Roccadaspide +24, Altavilla Silentina +22.

Questi centri trascinano anche quelli limitrofi: +19 a Laureana Cilento, +23 a Perdifumo.

In calo Vallo della Lucania che ha perso 57 residenti; in controtendenza la vicina Novi Velia che fa registrare un +21. Nella zona sud tra i comuni che crescono c’è Torre Orsaia (+22).

Anche nel Vallo di Diano si registra un calo demografico come nel Cilento. Il centro capofila, Sala Consilina, fa segnare addirittura un -35. In crescita soltanto Atena Lucana (+18), Sanza (+3), Buonabitacolo (+2) e San Rufo (+1). Male anche il comprensorio alburnino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image