Attualità

Agropoli: palazzo Sanfelice riacquisterà il suo antico fascino

Completato il progetto per il recupero del Palazzo Sanfelice, antica dimora che domina la piazza d'armi del castello di Agropoli

Comunicato Stampa

12 Novembre 2021

AGROPOLI. Il palazzo Sanfelice, che domina la piazza d’armi del castello angioino aragonese, riacquisterà il suo antico fascino. L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha infatti completato l’iter progettuale per i lavori di restauro dell’edificio, risalente al ‘700. L’azione del tempo lo aveva ridotto in un rudere. Negli anni scorsi soltanto alcune sale sono state riqualificate, grazie all’intervento del Comune e ad un finanziamento della regione Campania.

Il progetto per palazzo Sanfelice

Ma il progetto approvato dalla giunta comunale consentirà di agire sull’intera struttura, rendendo fruibili una serie di locali che ben si presteranno ad accogliere eventi, manifestazioni, convegni e cerimonie da vivere in una location da favola.

Con il restauro del palazzo Sanfelice si completeranno i lavori di riqualificazione dell’antico maniero, iniziati negli anni scorsi quando il castello fu prima acquisito al patrimonio comunale e poi sottoposto ad interventi di recupero e risanamento, con il rifacimento della piazza d’armi e di alcune sale.

Il progetto esecutivo, e già cantierabile, ha ottenuto tutti i pareri necessari. La spesa per i lavori sarà di circa  4,5 milioni di euro, fondi che l’Ente ha intenzione di attingere da finanziamenti di enti sovra-comunali.

Il commento

«Quando fu acquistato il castello, il sogno era quello di poterlo restituire alla comunità e di renderlo interamente fruibile. Con l’approvazione del progetto di recupero del palazzo Sanfelice ci avviciniamo a questo traguardo. Finalmente torneremo a rendere splendido un simbolo della nostra città, come sarà stato in passato», ha detto il sindaco Adamo Coppola.

«Il castello ha enormi potenzialità – ha aggiunto il primo cittadino – lo abbiamo visto nel numero di visitatori che registra ogni anno e di eventi e cerimonie che vengono organizzate. Ma si può fare molto di più. Con il recupero del palazzo baronale avremo a disposizione ulteriori spazi, rendendolo il luogo ideale per eventi, cerimonie,  convegni nazionali ed internazionali ma anche per mostre ed esposizioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Torna alla home