Attualità

Pannolini e pannoloni: nuove modalità di conferimento a Capaccio Paestum

Introdotto nuovo servizio di raccolta dedicato esclusivamente ai pannolini e pannoloni. Ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

3 Novembre 2021

Il Comune di Capaccio Paestum ha introdotto un servizio aggiuntivo di raccolta dedicato esclusivamente ai Pannolini e pannoloni l’intento di rispondere alle esigenze di alcuni tipi di utenti, come le famiglie con neonati, anziani e degenti poiché è evidente che, per tali utenti, conferire due volte a settimana potrebbe costituire un disagio.

InfoCilento - Canale 79

Per questo motivo, la SARIM ha ricevuto disposizioni per l’installazione immediata sul territorio comunale di 10 stazioni di conferimento automatizzate per il conferimento di pannolini e pannoloni.
In questo modo, gli utenti interessati potranno conferire in qualsiasi momento questa tipologia di rifiuto negli appositi contenitori.
Il servizio è riservato esclusivamente alle persone iscritte alla “white list” in quanto produttori di pannolini e pannoloni.
Gli utenti abilitati possono conferire questa tipologia di rifiuti nella stazione ecologica individuata per ognuno sulla base della dimora. Pertanto, i contenitori per il conferimento pannoloni e i pannolini saranno installati in posizione baricentrica rispetto alla dimora dell’utente iscritto alla “white list” .
Il riconoscimento degli utenti abilitati, da parte dei contenitori, avverrà TRAMITE CODICE QR fornito all’utente dalla SARIM a seguito della presentazione e accettazione della domanda.

Raccolta pannolini e pannoloni, il servizio

Il servizio è rivolto alle famiglie con bambini al di sotto dei 3 anni e alle famiglie con persone anziane e/o degenti documentati da apposito certificato.

Per attivare il servizio dedicato alla raccolta di pannolini e pannoloni l’utente deve fare richiesta al Comune di Capaccio Paestum compilando l’apposito modulo, corredato da un documento di identità valido e, nel caso dei pannoloni, di opportuna documentazione medica (E’ sufficiente certificazione del   medico di base).
Il modulo di richiesta, compilato e completo dei rispettivi allegati, potrà essere consegnato a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Capaccio Paestum, oppure inviato a mezzo PEC all’indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.capaccio.sa.it.
I moduli di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, presso il quale possono essere compilati e protocollati o scaricabili dal sito web del comune di Capaccio Paestum.

L’Ufficio comunale preposto, accettata la domanda dell’utente, provvederà all’iscrizione nella “white list”, al fine di attivare l’abilitazione dell’utente stesso nel sistema gestionale e successivamente fornire il Codice QR tramite la società SARIM Srl.

Quando, cosa e come conferire

Il conferimento di tale tipologia di rifiuto all’interno degli appositi contenitori dislocati sul territorio è possibile ogni giorno, a qualsiasi ora, utilizzando il Codice QR fornito che consentirà l’apertura del contenitore.

Nei contenitori per pannolini e pannoloni vanno conferiti esclusivamente:
•  pannolini per bambini;
• pannoloni per adulti e traverse.
Il conferimento va effettuato utilizzando sacchetti trasparenti e inserendo il sacchetto nelle bocche degli appositi contenitori.
Attenzione: in nessun caso si dovranno depositare i sacchetti al di fuori del contenitore al fine di evitare disagi olfattivi ed estetici, e problemi igienico sanitari. Infatti, in caso di momentanea indisponibilità del contenitore è possibile recarsi ad altro contenitore più vicino.

Ulteriori consigli

Al fine di ridurre la quantità di rifiuti prodotti e di ridurre i disagi che l’utente può avere nel recarsi presso i contenitori di raccolta, e al fine di AVERE UN NOTEVOLE RISPARMIO ECONOMICO PER L’UTENTE, si consiglia, ove possibile, di preferire i pannolini lavabili/riutilizzabili rispetto a quelli usa e getta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home