Attualità

Sala Consilina: tornano le attività della “fattoria didattica”

A Sala Consilina tornano le attività con la fattoria didattica. Tante iniziative che coinvolgono i bambini, laboratori creativi e visite guidate.

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2021

SALA CONSILINA. La Fattoria Didattica è l’ultimo progetto realizzato dall’Associazione “Una Speranza Onlus”, nell’ampia sede di Sala Consilina comprendente un Centro diurno e residenziale per persone disabili.

Il Centro si sviluppa su quattro livelli e su una superficie di 2.500 metri quadrati mentre lo spazio verde esterno è di circa due ettari. Sostenuta da Fondazione Con il Sud; attraverso il finanziamento del progetto Officina dell’Inclusione, Una Speranza ha potuto realizzare anche un percorso dove l’agricoltura può essere uno strumento didattico; per le generazioni future; ma anche un incentivo in termini di inclusione e integrazione sociale per le persone con disabilità di carattere socio-riabilitativo.

La Fattoria Didattica si apre al territorio e in particolare a tutte le scuole che sono dal presidente di “Una Speranza”, don Vincenzo Federico, a prendere in considerazione una visita guidata. Essendo dotata di aree all’aperto attrezzate essa permette di realizzare attività didattiche anche in caso di maltempo.

La Fattoria Didattica dell’Associazione Una Speranza prevede la seguente offerta didattica, con distribuzione di materiale informativo; l’incontro con gli animali, laboratori creativi confetture e conserve, l’allevamento delle api e la raccolta del miele, dall’ulivo all’olio, dalla farina al pane.

All’interno della Fattoria sono presenti servizi igienici, aree delimitate ed attrezzate per consentire la sosta, il gioco o il consumo di bevande e alimenti. La Fattoria Didattica garantisce per ogni fase della visita la presenza di un operatore che può seguire un massimo di 20 persone.

Le scuole potranno scegliere di fare attività Autunnali fino a dicembre oppure Primaverili tra marzo e giugno.​

Dopo aver partecipato alla colazione di benvenuto, alle 9.30, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi che si alterneranno nelle attività didattiche previste per l’intera giornata.

A fine giornata, intorno alle ore 16, c’è il saluto agli animali della Fattoria portando loro da mangiare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Sassano celebra la 25esima edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 nel Parco Nazionale del Cilento un viaggio tra natura, biodiversità e cultura

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Provincia di Salerno: da Rinaldi critiche alle prime mosse di Napoli

Critiche sul ritardo nella pianificazione, la Polizia Provinciale e l'attenzione al capoluogo. L'opposizione annuncia vigilanza

Agropoli celebra la giornata della legalità con “Il laboratorio del Dolce risveglio”

Queste attività hanno coinvolto i dieci ospiti della struttura, adulti con disagio psichico, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze e favorire l’inserimento socio-lavorativo

Torna alla home