• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alle Grotte di Pertosa Auletta accesso anche a persone con difficoltà visive

In Grotta con il Gruppo Speleologico della sezione CAI Salerno per accompagnare le persone con difficoltà visive

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2021
Condividi
Grotte Pertosa-Auletta

Il Gruppo Speleologico della sezione CAI Salerno, dopo la pausa forzata del 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, rinnova l’appuntamento con Diversamente Speleo 2021 e lo fa scegliendo lo scenario delle Grotte di Pertosa e Auletta. L’evento si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio con l’intento di conciliare due mondi apparentemente distanti e diversi tra di loro: la disabilità e la speleologia.

L’evento è previsto per il 24 Ottobre presso le Grotte di Pertosa e Auletta a partire dalle 10.30.

La manifestazione organizzata dal G.S CAI SA e patrocinata dalla sezione di Salerno e dalla Delegazione regionale Campania del Club Alpino Italiano, dalla Federazione Speleologica Campana, con la partecipazione della Lega del Filo D’Oro Campania è rivolta in particolar modo a persone con disabilità della vista.

Dopo lo svolgimento del “I corso di accompagnamento in grotta per disabili della vista”, del 19 settembre saranno messe in pratica le conoscenze acquisite dedicando un’intera giornata a persone con disabilità visive. Diversamente dalle scorse edizioni, sarà una manifestazione ridotta con l’accesso di massimo 30 persone, tra partecipanti, familiari, accompagnatori speleo e volontari, in modo da effettuare la visita presso il sito ipogeo di Pertosa e Auletta in sicurezza e in linea con le prescrizioni sanitarie.

Le immagini dell’evento daranno vita a un calendario per il 2022 che avrà lo scopo di tenere viva l’attenzione sulla disabilità e la speleologia e l’esperienza sarà illustrata durante il raduno di speleologia “Speleokameraton” che svolgerà a Marina di Camerota nel mese di novembre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:auletta notiziegrotte di pertosa aulettapertosapertosa notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.