• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Provinciale Sacco – Roscigno chiusa da 11 anni, Latempa: presto l’appalto dei lavori

Presto i lavori sulla Provinciale Sacco - Roscigno chiusa da 11 anni e nei giorni scorsi nuovamente interdetta per il crollo massi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Ottobre 2021
Condividi
Sp342 a Sacco

SACCO. «È estremamente difficile e doloroso per me, Sindaco della nostra piccola Comunità, dover prendere atto dell’ennesima chiusura di una strada chiusa da 11 anni (il 3 novembre ne ricorre l’anniversario) che ha messo in grande difficoltà il nostro territorio. Una politica degna ed una burocrazia efficiente avrebbero dovuto aprirla da tempo, dopo aver tempestivamente eseguito i lavori necessari alla messa in sicurezza». Così Franco Latempa, sindaco di Sacco, che interviene sulla chiusura della SP342, la provinciale Sacco – Roscigno, ancora chiusa a causa del crollo massi dal costone roccioso.

Provinciale Sacco – Roscigno: i disagi

L’arteria, benché ufficialmente interdetta, continuava ad essere transitabile ma nei giorni scorsi in seguito a nuovi crolli è stata nuovamente resa inaccessibile.

«Non vi nascondo che provo, per quanto mi riguarda, un senso di vergogna per il sacrificio lungo ed ingiusto a cui sono state sottoposte le nostre piccole ed abbandonate Comunità – dice Latempa – Sì, è vero, ho sempre avvertito un senso di abbandono, di solitudine e soprattutto di impotenza in questi lunghi quattro anni, durante i quali ho dovuto affrontare e confrontarmi con questo enorme problema. Ma, senza mai arrendermi, ho sollecitando, spesso protestato, a volte inveito (con educazione) ho accompagnato sempre ogni momento, ogni passaggio avvertendo spesso un senso di frustrazione per ogni difficoltà, per ogni ritardo. L’ho fatto con riservatezza, quasi in silenzio cercando di evitare polemiche pretestuose che portano solo a dannose divisioni che indeboliscono ed umiliano le nostre Comunità. Per questo ho evitato la scena, nella convinzione che raccontare i problemi è semplice, complicato invece è cercare di risolverli o di trovare soluzioni».

Poi entra nel merito della questione: «Venerdì è stato consegnato, dallo studio Discetti, il progetto definitivo ed esecutivo (corredato di tutti i pareri necessari) della messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la Strada;
nei prossimi giorni, già da domani al massimo entro venerdì, sarà individuato il gruppo tecnico per la verifica e la validazione del progetto e mi è stato assicurato che per l’inizio o metà novembre dovrebbe già essere possibile dare inizio alle procedure di appalto dei lavori. Credo che se ognuno farà la propria parte con impegno e senso di responsabilità, nei prossimi mesi potremmo finalmente portare a soluzione questo problema gravissimo che ha messo in enorme disagio, per oltre un decennio, le nostre Comunità
».

«Per quanto mi riguarda mi assumerò tutte le responsabilità necessarie, ed anche gli Organi della Provincia, in primis il Presidente Michele Strianese, l’assessore alla viabilità Antonio Rescigno, il dirigente del settore viabilità dott. Ranesi, attiveranno, come mi hanno assicurato, ogni azione necessaria a definire in tempi brevi le procedure per avviare i lavori e concluderli in tempi brevi», conclude Latempa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento NotizieRoscignoroscigno notizieSaccosacco notiziesp342
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.