Cilento

Tornano le “Giornate delle famiglie al museo” a Paestum e Velia

Giornate delle famiglie al museo a Paestum e Velia: domenica visite nei luoghi della storia e laboratori. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2021

Il 10 ottobre 2021, torna al Parco Archeologico di Paestum e Velia “F@Mu – La giornata nazionale delle famiglie al museo”, un’occasione speciale per vivere una giornata con bambini e adulti per scoprire la storia e la cultura del nostro territorio e imparare divertendosi. Ecco il programma:

InfoCilento - Canale 79

Giornate delle famiglie al museo a Paestum

“Una casa divina”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Porta Principale a Paestum. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it.

Possiamo immaginare i templi di Paestum come le antiche case degli dei dell’Olimpo: grandi e imponenti come i suoi inquilini divini. Al suo interno erano presenti ricchi doni e sontuosi arredi per onorare la statua del padrone di casa. Tutto intorno, si sviluppava il Santuario, lo spazio sacro della città con altari, altri edifici per il culto e strutture per ospitare i fedeli.

Una passeggiata nei luoghi di culto più importanti di Paestum che termina con una proposta artistica da parte dei partecipanti. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

L’appuntamento a Velia

“Realizza il tuo mosaico”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Velia. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it. Vuoi scoprire insieme alla tua famiglia come realizzare un mosaico?

L’appuntamento è al Parco archeologico di Velia per partecipare al laboratorio del Mosaico. Ci si potrà cimentare nell’antica arte del mosaico conoscendo le tecniche e gli strumenti per realizzare un mosaico speciale da portare via al termine dell’attività. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Torna alla home