Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tornano le “Giornate delle famiglie al museo” a Paestum e Velia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tornano le “Giornate delle famiglie al museo” a Paestum e Velia

Giornate delle famiglie al museo a Paestum e Velia: domenica visite nei luoghi della storia e laboratori. Ecco l'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2021
Condividi

Il 10 ottobre 2021, torna al Parco Archeologico di Paestum e Velia “F@Mu – La giornata nazionale delle famiglie al museo”, un’occasione speciale per vivere una giornata con bambini e adulti per scoprire la storia e la cultura del nostro territorio e imparare divertendosi. Ecco il programma:

Giornate delle famiglie al museo a Paestum

“Una casa divina”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Porta Principale a Paestum. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it.

Possiamo immaginare i templi di Paestum come le antiche case degli dei dell’Olimpo: grandi e imponenti come i suoi inquilini divini. Al suo interno erano presenti ricchi doni e sontuosi arredi per onorare la statua del padrone di casa. Tutto intorno, si sviluppava il Santuario, lo spazio sacro della città con altari, altri edifici per il culto e strutture per ospitare i fedeli.

Una passeggiata nei luoghi di culto più importanti di Paestum che termina con una proposta artistica da parte dei partecipanti. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

L’appuntamento a Velia

“Realizza il tuo mosaico”. Ore 11:00 e 16:00, appuntamento presso la biglietteria di Velia. Ingresso gratuito fino a 18 anni – Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: pa-paeve.promozione@beniculturali.it. Vuoi scoprire insieme alla tua famiglia come realizzare un mosaico?

L’appuntamento è al Parco archeologico di Velia per partecipare al laboratorio del Mosaico. Ci si potrà cimentare nell’antica arte del mosaico conoscendo le tecniche e gli strumenti per realizzare un mosaico speciale da portare via al termine dell’attività. L’attività avrà la durata di 1 ora ed è consentita al massimo da 15 persone per volta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image