Attualità

Al via la rimozione della posidonia a Casal Velino

Al via la rimozione della posidonia dal porto di Casal Velino. Ancora in attesa Agropoli dove la quantità è elevata

Gennaro Maiorano

3 Ottobre 2021

CASAL VELINO. Via libera alla rimozione della posidonia con le risorse assegnate dalla Regione Campania. L’Ente, infatti, insieme ad Agropoli, era risultato beneficiario di un contributo per rimuovere i banchi di questa pianta marina che si erano spiaggiati all’interno dell’area portuale.

Rimozione della posidonia: l’intervento

Ora la giunta guidata dal sindaco Silvia Pisapia, ha dato il via libera agli interventi per la loro rimozione. La presenze delle alghe, di fatto, creava non pochi disagi, sia per l’ingresso e l’uscita delle imbarcazioni dall’area portuale che per turisti e residenti, poiché spesso la posidonia sprigionava nell’area cattivi odori.

E’ stato quindi affidato ad una ditta il compito di raccogliere e trasportare la posidonia all’interno di un sito di stoccaggio provvisorio. Successivamente si procederà allo smaltimento. La spesa per la rimozione della posidonia è superiore ai 100mila euro.

Il “caso Agropoli”

Più complessa la situazione del Comune di Agropoli, destinatario di circa 500mila euro dalla Regione Campania, fondi che però le casse dell’ente dovranno anticipare.

La cifra basterà per eliminare soltanto la posidonia spiaggiata al Lido Azzurro, impossibile con tali risorse intervenire anche sulla spiaggia della Marina. Anche in questo caso si ricorrerà ad un sito di stoccaggio provvisorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Torna alla home