• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I prossimi appuntamenti con il Settembre Culturale: dalla Parodi a Veneziani

Il Settembre Culturale volge, quasi al termine, ma ancora tanti gli appuntamenti in programma

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 27 Settembre 2021
Condividi

AGROPOLI. Si è tenuto, questa sera, presso il Castello Angioino Aragonese, un altro interessante appuntamento con un volto molto conosciuto della tv: la simpatica e spumeggiante Justine Mattera.

Ecco come si afferma in Italia la Mattera

La Mattera nasce a New York, proveniente da una famiglia di origini italiane, dopo la laurea in Letteratura italiana, nel 1994 si trasferisce a Firenze ed inizia a lavorare come modella.

Si trasferisce a Milano e lì l’incontro che le cambia la vita, quello con il conduttore e autore Paolo Limiti, che dopo aver notato la somiglianza con Marilyn Monroe, la vuole come showgirl nelle varie edizioni di “Ci vediamo in tv” dal 1996 al 2003.

Da quel momento la sua carriera è una escalation di successi, testimoniati dal grande affetto che nutre per lei tutto il pubblico italiano.
Oggi, al Castello, ha presentato il suo libro “Just me, quante vite ci sono in 50 anni?” edito da Cairo Editore. Esce nel Maggio del 2021, in occasione del suo cinquantesimo compleanno.

Justine Mattera con l’Avv Francesca Campanile

Ha presentato questa sua opera, con il suo sorriso che la contraddistingue e con quell’accento americano che affascina e fa sorridere.
Justine vuole riproporre, con leggerezza e autoironia, le tappe che l’hanno portata ad essere la donna poliedrica e sorprendente che conosciamo oggi.

«Sulle prime, ero titubante. Scrivere non è uno scherzo, e ho massimo rispetto per questa professione. Però, mi sono detta che avrei compiuto cinquant’anni, che la pandemia mi avrebbe regalato tempo e possibilità. Non avrei potuto viaggiare né fare una grande festa, così ho deciso di farmi questo regalo. Non avrei perso questo treno».

Questi i prossimi appuntamenti della rassegna:

Domani, 28 Settembre, alle 19.00, arriverà Cristina Parodi. Giornalista e conduttrice televisiva, da anni ormai volto familiare per tutti gli italiani. Con la sua professionalità ed eleganza, riesce ad entrare nelle nostre case in punta di piedi e sempre con le parole giuste.

La Parodi giungerà al Castello portando con se il suo ultimo libro: “E vissero tutti felici e contenti”- la profezia di Lady Diana e un destino già scritto.

Cristina Parodi ricompone e racconta i passaggi della vicenda mediatica dei duchi di Sussex che ha catturato l’attenzione di tutto il mondo, dimostrandoci come la Megxit abbia di fatto portato a compimento la rivoluzione cominciata proprio da Lady Diana.

“Se un tempo, infatti, le ragazze sognavano di sposare un principe per diventare principesse e vivere nel castello, oggi Meghan ci ha insegnato che una ragazza può innamorarsi di un principe e portarlo via dal castello per salvarlo dai suoi fantasmi e vivere davvero felici e contenti. Eccola, la felicità che la principessa triste aveva tanto cercato”.

Mercoledì 29 Settembre, invece, sarà la volta di altri due grandi nomi. Alle 18.00 l’Avvocato Maria Rosa Bellezza con “Le lesioni dell’anima”. Dialogheranno con l’autrice le giornaliste Anna Copertino e Marina Topa.

Alle ore 19,30, poi, arriverà al “Settembre Culturale”, Jacopo Veneziani con “Simmetrie”– osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi, edito da Rizzoli.

Massimo Gramellini l’ha definito: “Un giovane che è già un classico”. Dialoga con l’autore Antonella Nigro, storico e critico d’arte.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.