Attualità

I prossimi appuntamenti con il Settembre Culturale: dalla Parodi a Veneziani

Il Settembre Culturale volge, quasi al termine, ma ancora tanti gli appuntamenti in programma

Roberta Foccillo

27 Settembre 2021

AGROPOLI. Si è tenuto, questa sera, presso il Castello Angioino Aragonese, un altro interessante appuntamento con un volto molto conosciuto della tv: la simpatica e spumeggiante Justine Mattera.

Ecco come si afferma in Italia la Mattera

La Mattera nasce a New York, proveniente da una famiglia di origini italiane, dopo la laurea in Letteratura italiana, nel 1994 si trasferisce a Firenze ed inizia a lavorare come modella.

Si trasferisce a Milano e lì l’incontro che le cambia la vita, quello con il conduttore e autore Paolo Limiti, che dopo aver notato la somiglianza con Marilyn Monroe, la vuole come showgirl nelle varie edizioni di “Ci vediamo in tv” dal 1996 al 2003.

Da quel momento la sua carriera è una escalation di successi, testimoniati dal grande affetto che nutre per lei tutto il pubblico italiano.
Oggi, al Castello, ha presentato il suo libro “Just me, quante vite ci sono in 50 anni?” edito da Cairo Editore. Esce nel Maggio del 2021, in occasione del suo cinquantesimo compleanno.

Ha presentato questa sua opera, con il suo sorriso che la contraddistingue e con quell’accento americano che affascina e fa sorridere.
Justine vuole riproporre, con leggerezza e autoironia, le tappe che l’hanno portata ad essere la donna poliedrica e sorprendente che conosciamo oggi.

«Sulle prime, ero titubante. Scrivere non è uno scherzo, e ho massimo rispetto per questa professione. Però, mi sono detta che avrei compiuto cinquant’anni, che la pandemia mi avrebbe regalato tempo e possibilità. Non avrei potuto viaggiare né fare una grande festa, così ho deciso di farmi questo regalo. Non avrei perso questo treno».

Questi i prossimi appuntamenti della rassegna:

Domani, 28 Settembre, alle 19.00, arriverà Cristina Parodi. Giornalista e conduttrice televisiva, da anni ormai volto familiare per tutti gli italiani. Con la sua professionalità ed eleganza, riesce ad entrare nelle nostre case in punta di piedi e sempre con le parole giuste.

La Parodi giungerà al Castello portando con se il suo ultimo libro: “E vissero tutti felici e contenti”- la profezia di Lady Diana e un destino già scritto.

Cristina Parodi ricompone e racconta i passaggi della vicenda mediatica dei duchi di Sussex che ha catturato l’attenzione di tutto il mondo, dimostrandoci come la Megxit abbia di fatto portato a compimento la rivoluzione cominciata proprio da Lady Diana.

“Se un tempo, infatti, le ragazze sognavano di sposare un principe per diventare principesse e vivere nel castello, oggi Meghan ci ha insegnato che una ragazza può innamorarsi di un principe e portarlo via dal castello per salvarlo dai suoi fantasmi e vivere davvero felici e contenti. Eccola, la felicità che la principessa triste aveva tanto cercato”.

Mercoledì 29 Settembre, invece, sarà la volta di altri due grandi nomi. Alle 18.00 l’Avvocato Maria Rosa Bellezza con “Le lesioni dell’anima”. Dialogheranno con l’autrice le giornaliste Anna Copertino e Marina Topa.

Alle ore 19,30, poi, arriverà al “Settembre Culturale”, Jacopo Veneziani con “Simmetrie”– osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi, edito da Rizzoli.

Massimo Gramellini l’ha definito: “Un giovane che è già un classico”. Dialoga con l’autore Antonella Nigro, storico e critico d’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home