Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presentato il Patto per la Lettura di Capaccio Paestum: oltre trenta le adesioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presentato il Patto per la Lettura di Capaccio Paestum: oltre trenta le adesioni

Conclusa, con l’evento tenutosi alla Biblioteca Erica, la prima tornata di adesioni al patto per la lettura. Ma è possibile continuare a sottoscrivere il Patto.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2021
Condividi

È stato presentato ieri sera, venerdì 17 settembre, nella Biblioteca Erica di piazza Santini, il Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum, un importante strumento pensato per ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per costruire una nuova idea di cittadinanza. A sottoscriverlo sono stati oltre trenta soggetti pubblici e privati.

All’evento di ieri sera – introdotto dalla responsabile del Progetto Biblioteca Digitale, Anna Maria Vitale, nonché dai saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura di Capaccio Paestum – ha dato il via al percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum”. Alla tavola rotonda hanno preso parte: Vincenzo Santoro, responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI; Chiara Eleonora Coppola, Chief Project Officer Centro per il Libro e la Lettura MIC. A concludere, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

Oltre trenta le adesioni già registrate finora. Associazioni, scuole, librerie, organi di informazione, fondazioni, enti pubblici e soggetti privati: in tanti hanno risposto alla chiamata della Città di Capaccio Paestum.

E ancora in tanti potranno farlo: con la presentazione di ieri, infatti, si è chiusa solo la prima tornata di adesioni. È possibile continuare ad aderire al Patto compilando l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Capaccio Paestum. Il Patto, che avrà una pagina istituzionale dedicata, verrà attuato attraverso un Tavolo di coordinamento e monitoraggio composto da diverse figure in rappresentanza dei vari ambiti della filiera del libro, delle istituzioni e di tutti gli attori culturali presenti sul territorio.

«Capaccio Paestum ha già ottenuto la qualifica di “Città che legge” perché la nostra amministrazione comunale svolge con continuità politiche di promozione della lettura e garantisce ai cittadini accesso libero ai libri in luoghi sia fisici che virtuali, come la Biblioteca Erica e la Biblioteca Digitale – afferma il vicensindaco Di Filippo – Ora, con il Patto per la lettura, vogliamo coinvolgere sempre più soggetti, pubblici e privati, per offrire ad adulti e ragazzi nuove opportunità di incontro e confronto e dunque maggiori possibilità di crescita».

«Ero certo che avrebbero risposto in tanti alla nostra chiamata – commenta il sindaco Franco Alfieri – Con la collaborazione di quanti hanno aderito al Patto sarà più facile riuscire nel nostro intento: avvicinare alla lettura i non lettori, in particolare le famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali, i bambini sin dalla prima infanzia, i ragazzi e i nuovi cittadini. La lettura, in quanto fonte di crescita, deve essere un diritto di tutti».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image