Attualità

Presentato il Patto per la Lettura di Capaccio Paestum: oltre trenta le adesioni

Conclusa, con l’evento tenutosi alla Biblioteca Erica, la prima tornata di adesioni al patto per la lettura. Ma è possibile continuare a sottoscrivere il Patto.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2021

È stato presentato ieri sera, venerdì 17 settembre, nella Biblioteca Erica di piazza Santini, il Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum, un importante strumento pensato per ridare valore all’atto di leggere come momento essenziale per costruire una nuova idea di cittadinanza. A sottoscriverlo sono stati oltre trenta soggetti pubblici e privati.

InfoCilento - Canale 79

All’evento di ieri sera – introdotto dalla responsabile del Progetto Biblioteca Digitale, Anna Maria Vitale, nonché dai saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura di Capaccio Paestum – ha dato il via al percorso per una costruzione condivisa del “Patto per la lettura della Città di Capaccio Paestum”. Alla tavola rotonda hanno preso parte: Vincenzo Santoro, responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI; Chiara Eleonora Coppola, Chief Project Officer Centro per il Libro e la Lettura MIC. A concludere, il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri.

Oltre trenta le adesioni già registrate finora. Associazioni, scuole, librerie, organi di informazione, fondazioni, enti pubblici e soggetti privati: in tanti hanno risposto alla chiamata della Città di Capaccio Paestum.

E ancora in tanti potranno farlo: con la presentazione di ieri, infatti, si è chiusa solo la prima tornata di adesioni. È possibile continuare ad aderire al Patto compilando l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale del Comune di Capaccio Paestum. Il Patto, che avrà una pagina istituzionale dedicata, verrà attuato attraverso un Tavolo di coordinamento e monitoraggio composto da diverse figure in rappresentanza dei vari ambiti della filiera del libro, delle istituzioni e di tutti gli attori culturali presenti sul territorio.

«Capaccio Paestum ha già ottenuto la qualifica di “Città che legge” perché la nostra amministrazione comunale svolge con continuità politiche di promozione della lettura e garantisce ai cittadini accesso libero ai libri in luoghi sia fisici che virtuali, come la Biblioteca Erica e la Biblioteca Digitale – afferma il vicensindaco Di Filippo – Ora, con il Patto per la lettura, vogliamo coinvolgere sempre più soggetti, pubblici e privati, per offrire ad adulti e ragazzi nuove opportunità di incontro e confronto e dunque maggiori possibilità di crescita».

«Ero certo che avrebbero risposto in tanti alla nostra chiamata – commenta il sindaco Franco Alfieri Con la collaborazione di quanti hanno aderito al Patto sarà più facile riuscire nel nostro intento: avvicinare alla lettura i non lettori, in particolare le famiglie in cui si registra un basso livello di consumi culturali, i bambini sin dalla prima infanzia, i ragazzi e i nuovi cittadini. La lettura, in quanto fonte di crescita, deve essere un diritto di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home