Attualità

Dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni un bonus per i Caregivers

Opportunità per i Caregivers. Potranno ottenere dei bonus fino a 250 euro. Ecco le modalità

Redazione Infocilento

17 Settembre 2021

Importante iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e  Alburni in favore dei Caregivers familiari. Indetto un Avviso Pubblico per l’erogazione di un bonus di euro 250,00 in favore dei Caregivers familiari di persone con disabilità grave o gravissima, residenti in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10.

Caregivers familiari: ecco chi può richiedere il bonus

I comuni coinvolti sono: Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

Sono ammissibili al Bonus i Caregivers familiari, come definiti dalla L. n. 205/2017 art. 1 comma 255, di persone che sono state riconosciute invalide al 100% o titolari di indennità di accompagnamento, già in carico alle cure domiciliari integrate e valutate come disabili gravi o gravissimi, a seguito di valutazione integrata, alla data del 22/01/2021.

Le istanze

Le istanze dovranno essere presentate mediante procedura on-line, collegandosi al sito www.pianosociales10.it sulla home page alla sezione bandi in scadenza/bonus caregiver. La domanda sarà indirizzata automaticamente all’Ufficio del Piano Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, Via Mezzacapo n. 251 – 84036 Sala Consilina (Sa) e potrà essere presentata secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 30.09.2021.

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10 procederà d’ufficio alla verifica delle dichiarazioni fornite dai candidati nel corpo della domanda. All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione: Copia certificazione attestante l’invalidità al 100%; Documento di identità e codice fiscale del Caregivers; Documento di identità e codice fiscale della persona disabile assistita; Attestazione IBAN rilasciato dall’Istituto di credito.  Si ricorda che per ciascuna persona disabile/non autosufficiente viene individuato un solo Caregiver Familiare beneficiario del bonus.

I commenti

“E’ un piccolo ma importante contributo alle famiglie del comprensorio messe a dura prova a causa degli effetti socioeconomici devastanti scaturiti dall’epidemia COVID-19 che ha colpito la Campania in modo improvviso e drammatico con pesanti ripercussioni sul contesto economico regionale e sulle fasce più deboli del tessuto sociale – ha affermato il presidente del Consorzio Vittorio Esposito – abbiamo inteso così assicurare un immediato sostegno ai soggetti in situazione di particolare fragilità a causa dell’emergenza epidemiologica, fornendo un aiuto alla cura e all’assistenza fornita dai caregiver familiare, dando valore e  rafforzando la figura del caregiver familiare” ha aggiunto Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Torna alla home