Attualità

Dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni un bonus per i Caregivers

Opportunità per i Caregivers. Potranno ottenere dei bonus fino a 250 euro. Ecco le modalità

Redazione Infocilento

17 Settembre 2021

Importante iniziativa promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e  Alburni in favore dei Caregivers familiari. Indetto un Avviso Pubblico per l’erogazione di un bonus di euro 250,00 in favore dei Caregivers familiari di persone con disabilità grave o gravissima, residenti in uno dei 19 Comuni dell’Ambito S10.

InfoCilento - Canale 79

Caregivers familiari: ecco chi può richiedere il bonus

I comuni coinvolti sono: Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

Sono ammissibili al Bonus i Caregivers familiari, come definiti dalla L. n. 205/2017 art. 1 comma 255, di persone che sono state riconosciute invalide al 100% o titolari di indennità di accompagnamento, già in carico alle cure domiciliari integrate e valutate come disabili gravi o gravissimi, a seguito di valutazione integrata, alla data del 22/01/2021.

Le istanze

Le istanze dovranno essere presentate mediante procedura on-line, collegandosi al sito www.pianosociales10.it sulla home page alla sezione bandi in scadenza/bonus caregiver. La domanda sarà indirizzata automaticamente all’Ufficio del Piano Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10, Via Mezzacapo n. 251 – 84036 Sala Consilina (Sa) e potrà essere presentata secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 30.09.2021.

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni Ambito S10 procederà d’ufficio alla verifica delle dichiarazioni fornite dai candidati nel corpo della domanda. All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione: Copia certificazione attestante l’invalidità al 100%; Documento di identità e codice fiscale del Caregivers; Documento di identità e codice fiscale della persona disabile assistita; Attestazione IBAN rilasciato dall’Istituto di credito.  Si ricorda che per ciascuna persona disabile/non autosufficiente viene individuato un solo Caregiver Familiare beneficiario del bonus.

I commenti

“E’ un piccolo ma importante contributo alle famiglie del comprensorio messe a dura prova a causa degli effetti socioeconomici devastanti scaturiti dall’epidemia COVID-19 che ha colpito la Campania in modo improvviso e drammatico con pesanti ripercussioni sul contesto economico regionale e sulle fasce più deboli del tessuto sociale – ha affermato il presidente del Consorzio Vittorio Esposito – abbiamo inteso così assicurare un immediato sostegno ai soggetti in situazione di particolare fragilità a causa dell’emergenza epidemiologica, fornendo un aiuto alla cura e all’assistenza fornita dai caregiver familiare, dando valore e  rafforzando la figura del caregiver familiare” ha aggiunto Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home