Attualità

Aeroporto di Salerno: “Porteremo 5 milioni di passeggeri”

De Luca esulta, i 5 Stelle si prendono i meriti: "aeroporto di Salerno aperto? E' grazie a noi"

Redazione Infocilento

7 Settembre 2021

Aeroporto di Salerno

“Porteremo a Salerno oltre 5 milioni di passeggeri, sarà una rivoluzione”. Lo ha detto il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca, ieri mattina, nel corso di un incontro pubblico per fare il punto sui lavori in corso per l’ampliamento dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi.

InfoCilento - Canale 79

Grazie all’unificazione con Gesac che gestisce Capodichino, lo scalo aeroportuale salernitano arriverà ad accogliere 5 milioni di passeggeri l’anno, forse anche qualcosa di più. “Sarà una rivoluzione, in termini economici e di lavoro, mi auguro – ha detto ancora – che gli imprenditori sappiano cogliere questa grande occasione, investendo sulla città di Salerno”.

Ma dal Movimento 5 Stelle, come spesso accade, rivendicano i meriti per i lavori che porteranno al completamente dell’aeroporto.

“Se la Campania avrà finalmente un secondo aeroporto, una nuova rete aeroportuale, 17,5 milioni di passeggeri entro 5 anni, 500 milioni di investimenti, 8.500 nuovi posti di lavoro per una crescita del Pil di 150 milioni all’anno previsti lo dobbiamo all’incessante lavoro che è stato prodotto presso il ministero dei trasporti dai nostri rappresentanti parlamentari. A dispetto dei ventennali annunci della politica locale e regionale che continuano ancora oggi, siamo riusciti a ottenere che il ministero dell’Economia firmasse la concessione ventennale necessaria a rendere operativo al 100% l’aeroporto “Costa d’Amalfi”. Una svolta non soltanto per il territorio della provincia di Salerno e le sue aree interne, ma per l’intero Meridione”. A dirlo sono il Consigliere regionale Michele Cammarano e la Senatrice Felicia Gaudiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home