Attualità

Cilento, incidente mortale per un cinghiale: «Basta aspettare, s’intervenga»

Allarme cinghiali. L'ultimo incidente è costato la vita ad un'80enne che viaggiava in auto sulla Bussentina

Ernesto Rocco

2 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. «Quello dei cinghiali è un problema da risolvere. Sono anni che lanciamo l’allarme. Abbiamo iniziato sottolineando i danni alle coltivazioni ma ora è evidente che c’è anche un problema di incolumità delle persone». A parlare un agricoltore di Castellabate, da sempre in prima linea per denunciare il problema ungulati.

Incidente per un cinghiale: la dinamica

La questione cinghiali è tornata alla ribalta dopo l’incidente avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì sulla Bussentina, nel quale ha perso la vita l’80enne Pia Maio.

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe essere stato un cinghiale a determinare il sinistro. La donna viaggiava in auto con il figlio. La loro auto, una Maxda X5, si è improvvisamente capovolta.

Fatale l’impatto per l’anziana che ha perso la vita presso l’ospedale di Sapri dove era stata ricoverata in condizioni gravissime.

I precedenti

Quello registrato sulla Bussentina non è l’unico sinistro riconducibile agli ungulati. All’inizio della stagione estiva un giovane rimase ferito sulla Cilentana, tra gli svincoli di Prignano Cilento e Agropoli, dopo aver impattato contro un cinghiale. Distrutta la sua auto.

Diversi i sinistri, per fortuna senza serie conseguenze, avvenuti sulla Via del Mare, tra i comuni di Castellabate e Montecorice. Ma in molti altri comuni si sono registrati problemi simili.

Le soluzioni al problema

Nell’occhio del ciclone il Parco che da anni sta tentando di frenare il problema cinghiali con selecontrollori e gabbie di cattura. Fin ora, però, ogni tentativo di intervenire è servito a poco.

Ecco perché si chiedono interventi più incisivi che il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rimanda al Governo. «Sta diventando una questione nazionale, da soli non possiamo fare molto di più», fanno sapere i vertici del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home