Attualità

A Cuccaro una passeggiata consapevole con Metodo Feldenkrais e Yoga nel bosco

Passeggiata consapevole con Metodo Feldenkrais e Yoga nel bosco, il 29 Agosto Località Acqua delle Conche a Cuccaro Vetere.

Ernesto Rocco

27 Agosto 2021

E’ tutto pronto per l’iniziativa organizzata da Futos Proloco di Futani con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, UNPLI – Comitato Provinciale Salerno e del Comune di Futani.

Una passeggiata consapevole: l’iniziativa

Una camminata di circa 5 km con Metodo Feldenkrais: un sistema di educazione neuromotoria basato sull’unità di corpo e mente dell’essere umano e sulla plasticità del cervello, un processo di apprendimento individuale basato su una stretta integrazione tra movimenti, sensazioni, sentimenti e pensiero che ha come fine il funzionamento efficiente del corpo umano.

A partire dalla consapevolezza del proprio corpo, dei suoi limiti, delle sue potenzialità, delle sue azioni e reazioni, il Metodo Feldenkrais, consente di individuare, ridurre o evitare dolori, malesseri psicofisici, riduzioni posturali o funzionali e a ristabilire un tono muscolare equilibrato in tutto il corpo.

Il programma

La passeggiata, con ritrovo previsto per le ore 8.30 presso l’area attrezzata Acqua delle Conche in Cuccaro Vetere dove Michele Sessa, insegnante diplomato del Metodo Feldenkrais, terrà una lezione per illustrare il metodo, si snoderà lungo un percorso che alternerà fondo sterrato, sentiero e asfalto, attraverso un antico itinerario dal panorama mozzafiato nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento per arrivare in località Liepari a Futani e fare ritorno al punto di partenza, grazie alla guida esperta dell’Ing. Marco Tambasco, appassionato di escursioni naturalistiche.

Alla partenza sarà offerta ai partecipanti una colazione montana energizzante a base di latte di capra, che presenta un’elevata quantità di taurina, un amminoacido che sembrerebbe aiutare a ritardare l’insorgenza della fatica e a migliorare la resistenza muscolare, oltre che a mantenere livelli di energia elevati per periodi prolungati, perfettamente adatto ad affrontare la passeggiata.

Il rientro all’area Acqua delle Conche si concluderà con una lezione di Yoga tenuta da Maria Teresa Conte Ruocco, insegnante di Yin Yoga e Meditazione, un’immersione esperienziale nella natura verdeggiante di un bosco millenario in profonda connessione con la terra e l’ambiente circostante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home