• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Green Pass: nuove regole dal primo settembre

Per il Green Pass alle regole in vigore dallo scorso 6 agosto se ne aggiungono altre che andranno rispettate dal primo settembre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Agosto 2021
Condividi

Dal 1 settembre entrano in vigore nuove regole sul Green pass. La certificazione verde che diventa obbligatoria anche sui mezzi di trasporti a lunga percorrenza e nelle scuole. Le regole si aggiungono al pacchetto di norme in vigore dal 6 agosto.

Come ottenere il Green Pass

È possibile ottenere il Green pass dopo:

  • la somministrazione del vaccino contro il Covid;
  • presentando un attestato di guarigione dal Covid nei sei mesi precedenti;
  • effettuando un tampone che ovviamente deve risultare negativo.

Dove è obbligatorio il Green Pass: le regole dal 6 agosto

Dal 6 agosto la certificazione verde è diventata obbligatoria per accedere o prendere parte a:

Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso;
Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
Sagre e fiere, convegni e congressi;
Centri termali, parchi tematici e di divertimento;
Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;
Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
Concorsi pubblici.

Il Green Pass obbligatorio su treni, aerei navi e traghetti

Dal 1 settembre il Green Pass è obbligatorio anche per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Parliamo quindi degli aere, delle navi e dei traghetti (con eccezioni) e dei treni (con eccezioni).

Per quanto riguarda gli aerei il Green pass è obbligatorio anche per i viaggi nazionali. Per i viaggi nei paesi europei era obbligatorio già prima del 1 settembre. Per quanto riguarda i trasferimenti nazionali, quindi in Italia, servirà essere vaccinati contro il Covid o essere guariti dal Covid o aver fatto un tampone nelle 48 ore che precedono la partenza.

Per quanto riguarda navi e traghetti il Green Pass è obbligatorio solo per viaggi tra regioni differenti, quindi per il trasporti interregionale. Il governo ha specificato però che lo Stretto di Messina fa eccezione: in questo caso non serve il pass.

Capitolo treni: Green Pass obbligatorio per Intercity, Intercity Notte e Alta Velocita. Si potrà quindi continuare a viaggiare liberamente su treni regionali.

Chiude il capitolo trasporti il paragrafo sui pullman: il green pass è obbligatorio su mezzi che viaggiano tra regioni, inclusi autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente.

La stretta sul Green pass non interessa quindi il trasporto pubblico locale: si potrà continuare a prendere autobus, tram e metropolitane rispettando le norme in vigore in termini di mascherine e distanziamento ma senza dover aver il Green Pass.

Ricordiamo inoltre che l’obbligo non riguarda i bambini di età inferiore ai 12 anni. Sono esenti anche i soggetti che, su certificazione medica, non possono vaccinarsi per motivi di salute.

Scuole e nelle università

Dal 1 settembre il Green Pass diventa obbligatorio per tutto il personale scolastico e universitario. Chi è sprovvisto di certificazione verde rischia la sospensione senza stipendio.

Per gli studenti non c’è obbligo di Pass. Almeno fino alla fine delle scuole superiori. Gli studenti universitari devono avere il certificato verde per prendere parte alle lezioni in presenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirusgreen pass
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.