• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni 2022: ecco Rinascita Agropoli

Tra i promotori anche l’ex sindaco Bruno Mautone e l’ex Cinque Stelle Consolato Caccamo

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 20 Agosto 2021
Condividi

Continuano, nonostante il caldo torrido di questi giorni, gli incontri del tavolo politico di centro-destra allargato a forze di altra estrazione, tutti fermamente e coerentemente orientati in discontinuità con l’attuale amministrazione locale.

Un obiettivo unico disegna il percorso di tutti i partecipanti al progetto chiamato Rinascita Agropoli. Esso si identifica in un forte segnale di malessere per quanto lasciato in eredità alla città dalle ultime tre amministrazioni di centro-sinistra. 

“Le macerie lasciate in dono agli agropolesi sono ben evidenti”, fanno sapere i promotori Emilio Malandrino, Mario Capo, Bruno Mautone, Claudio Pignataro e Consolato Caccamo. Il riferimento è alle criticità del Lido Azzurro, della Marina, dell’ospedale civile, delle strutture pubbliche del territorio. Critica la posizione del gruppo politico anche verso la situazione turistica. 

“Da questa osservazione partiamo per offrire una forte e valida alternativa al sistema che ha mal governato Agropoli in questi ultimi anni.

Lavoriamo per mettere insieme le forze, le energie e le competenze migliori per risollevare questa città dal baratro raggiunto”, fanno sapere da Rinascita Agropoli. 

“Unitariamente, in maniera assolutamente partecipata e democratica, certamente individueremo la figura di chi meglio potrà raffigurare la squadra, e che abbia, come requisiti essenziali ed imprescindibili, la piena e totale discontinuità con la uscente coalizione amministrativa ed i suoi rappresentanti, e sia  persona di elevata sensibilità umana e specchiata moralità, nonché figlio radicato e rappresentativo della comunità agropolese – prosegue la nota – Confidiamo in una mobilitazione della città e di tutte le sue forze migliori che non si identificano in loro e non si rassegnano a vedere la città ridotta a questo degrado.

Auspichiamo che ogni cittadino di questa terra, a prescindere dalla sua collocazione politica, possa condividere questo progetto e questo percorso di cambiamento e risanamento per ridare al paese la dignità e l’onore che merita e che, da troppo tempo, ha completamente smarrito”. 

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.